Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
Dalla visione di Franco Cavallero un percorso di contemplazione e approfondimento degli assaggi di vino e gin
Una serie di iniziative in occasione delle Giornate europee del Patrimonio all'insegna dell'arte e della cultura
Dal 29 settembre al 1° ottobre il Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato ospiterà "Monferrato Green Farm"
Nella piazza del Castello di Casale 30 Pro Loco e 24 cantine e in città l'iniziativa "Casale in festa" con il coinvolgimento dei ristoranti del centro
La rassegna che racconta le eccellenze enologiche del territorio in 10 giorni di talk, degustazioni, masterclass, incontri, letture, musica e spettacolo
Insieme ad altre iniziative organizzate per il mese di settembre
Il settembre piemontese inizia con una delle celebrazioni più importanti, seguita e conosciuta da tutta Italia
Il Monferrato sarà la cornice dell’evento atteso da moltissimi artisti
Prende il via il “Settembre Sansalvatorese” con un ricco calendario di eventi, cultura e sport
Per visitare la mostra "Scene di Strada", aperta al Museo Civico fino al 1 ottobre
A Casale un evento originale sulla cartografia
Esposizione en plein air di 29 grandi ritratti
La kermesse di cultura, arte e spettacolo promossa dal Comune di Conzano e dalla Pro Loco di San Maurizio dal 27 agosto al 24 settembre
Grandi presenze per un evento da non perdere
Una serata speciale all’insegna del gusto
Ad Altavilla Monferrato, una serie di appuntamenti per ricordare i viaggi storici
La nostra estate al Museo
Il Monferrato e la sua natura in forme artistiche
La celebrazione di uno dei più importanti Consorzi del vino italiani
Le Big Bench tra le più curiose attrazioni del Monferrato
Nel fine settimana, non perdetevi l’occasione di scoprire chi vincerà
La riscoperta culturale del territorio
Un riconoscimento ufficiale per la qualità delle terre monferrine
Dalla Valsusa al Monferrato i campioni di 15 aziende
A Costa Vescovato (Al) dal 27 al 30 luglio, con anteprime da questa settimana
Anche la regione Piemonte ora ha la sua festa istituzionale
Ogni stagione il territorio monferrino ha molto da offrire, e durante l’estate si prepara con proposte da sogno
Nelle terre Unesco tutti coinvolti nel nuovo progetto
"Galleggia non galleggia", il divertente format estivo
Arriva nel Monferrato la mostra che celebra la storia dell’artista, dalle origini al suo periodo in Italia
A Ricaldone, tra musica ed eccellenti proposte enogastronomiche si celebra Luigi Tenco
Un riconoscimento illustre premia il territorio monferrino e uno dei suoi prodotti d’eccellenza
Tra turismo internazionale e produzione agricola, il territorio monferrino è sempre più promettente
Tre giornate con ospiti d’eccezione ci porteranno nell’atmosfera medievale
L’associazione Astigiani, dopo i dieci anni di successi del Bagna Cauda Day, torna con una nuova iniziativa a fini di concreta solidarietà
E raccontano il Bianco del Piemonte e il suo territorio
Sabato 24 giugno al Castello di Casale Monferrato si terrà la seconda edizione del Senza Confini Fest
A Cocconato e Cella Monte si celebrano le bellezze del Monferrato in musica
Domenica 25 giugno con partenza da Moncalvo e un bel percorso che attraverserà tutti i principali siti monferrini
Un itinerario nei territori di Frassinello Monferrato, Olivola e Ottiglio
La XXXVII edizione del Festival va in scena all'insegna del buon cibo e vino monferrino, musica e bellezza!
La novità del 2023 è “Aspettando Vignale in danza” in sei nuove location
Dal 2 Giugno al 7 Ottobre 2023
Protagonisti il 4 giugno alle 17,30 il pianista Diego Lombardi e la soprano lirica Nicol Borgonovi
Il Margara Golf e Country Club di Fubine (Al), luogo d’eccellenza nazionale di questa disciplina sportiva, diventa anche ambasciatore della bellezza della terra che lo ospita, il Monferrato.
Un’opera che celebra il territorio del Monferrato, Langhe e Roero, facente parte degli obiettivi editoriali de Il Circolo Marchesi del Monferrato
Una candidatura promettente quella del Gran Monferrato, che porta prestigio e soddisfazione al lavoro e all’impegno dell’intera filiera territoriale
Evento promosso dalla Regione Piemonte, arriva anche nel Monferrato, dove il territorio si presta per essere vissuto all’aria aperta
Un’occasione unica per ascoltare uno dei più celebri ambasciatori della musica d’autore nel mondo
Tante idee per vivere il Monferrato della calce e del cemento nei fine settimana del 20 e 21 maggio e il 28 maggio
Un weekend di cultura artistica – ed enogastronomica – dedicato all'arte del ricamo internazionale
Le due Docg monferrine, diverse per numeri, ma entrambe forti per successo di pubblico
“Anteprima Grignolino & Co.” al Castello Paleologo di Casale Monferrato
Con la guida esperta di Tata Spada una visita indimenticabile al Sacro Monte e al Santuario e, al termine, una sontuosa merenda sinoira
Alessandria, il 3 maggio, festeggia 855 anni dalla sua fondazione
Tra giugno e settembre 35 appuntamenti di musica a sostegno dell'ambiente
Tre appuntamenti da segnare in agenda per i visitatori di Golosaria Monferrato nel fine settimana del 6 e 7 maggio
Due interessanti mete che meritano una visita in provincia di Alessandria
Tutti gli orari e le informazioni per organizzare le visite nei castelli nel week end del 6 e 7 maggio
Solo per i visitatori di Golosaria Monferrato, alla Tenuta Il Capitolo di Quarto d'Asti la possibilità di ammirare l'originale della statua di San Secondo
Arpe in Monferrato e Il Teatro dei viandanti, due rassegne di musica e teatro con tanti appuntamenti per animare la nostra primavera tra Monferrato e alessandrino
Il 4 aprile inaugura ad Alessandria il nuovo museo dedicato al cappello più famoso al mondo
Lo annuncia Roberto Cava, presidente di Alexala
Scendono in campo Camagna Monferrato, Ponzano Monferrato e Terruggia con camminate guidate e merende sinoire
Al termine del suo soggiorno Chiara Ferragni sui canali social ha definito quello nel Monferrato «The perfect weekend»
Con una proposta green e una proposta gourmet per il pranzo e per l'aperitivo
Tour turistico ambientale per scoprire un modo nuovo di vivere il Monferrato insieme a Giovanni Storti
Il tema della diciassettesima edizione della rassegna sarà "Alla scoperta delle origini"
L'esperienza dell'avvocato Umberto Montiglio Valenzuela, giunto a Montiglio per ricostruire la storia dei suoi antenati monferrini
Il tamburello giocato nelle piazze del Monferrato
La tradizione musicale di Casale e dintorni diventa un libro firmato da Il Monferrato, che spazia dai trovatori medioevali al punk anni Ottanta
Nei giorni di Golosaria, Vignale Monferrato metterà in scena il tema "Arte e mestieri a Vignale"
In occasione di Golosaria Monferrato visite al castello e al giardino a labirinto, visite nelle antiche cantine con degustazioni di vini e pranzi o cene nel ristorante "3 Orologi"
Domenica 7 maggio, in occasione di Golosaria, visite al bel centro storico con le chiese e gli infernotti e possibilità di degustare il vino Ruchè
Appuntamento a Grazzano Badoglio sabato 11 marzo con la degustazione condotta da Paolo Massobrio
L'amicizia tra Tina Corona e Amadeus suggellata dalla partecipazione della Prima Cittadina di Vignale alla prima serata del 73° Festival della canzone
A Vignale torna il celebre festival internazionale di danza
Da “Il Monferrato” tre notizie in vista di Golosaria Monferrato di primavera (6 e 7 maggio)
E celebra il Turismo di ritorno dei connazionali che vivono all'estero
Una New Entry a Golosaria Monferrato, protagonista con tante iniziative che legano arte, storia, cultura e gastronomia
Una bellissima occasione per scoprire le tradizioni più sentite di Asti e dei suoi borghi
Per celebrare il “2023 Anno del Turismo di Ritorno” il tema di quest'anno sarà "Alla Scoperta delle Origini”
La manifestazione torna nella consueta cornice primaverile
Marco Bellini a Camino produce straordinarie opere d'arte in legno
Nessun articolo trovato