Nella categoria "Cultura, arte e storia"
Vignale Monferrato ha vinto il premio “Piccolo Comune Amico” 2025, concorso riservato ai piccoli comuni con meno di 5 mila abitanti (ben 5.567) che, nell’ultimo anno, si sono impegnati nel valorizzare il territorio e i prodotti locali, incentivando il turismo.
In particolare, il borgo monferrino è stato premiato nella categoria “Cultura, arte e storia: per il suo Festival di Danza internazionale, che dal 1978 porta artisti di fama mondiale, con un forte focus sulle giovani generazioni. Inoltre, Vignale Monferrato organizza il Monferrato Classic Festival, che offre importanti opportunità a giovani musicisti, con oltre cinquanta concerti annuali che permettono loro di esibirsi e crescere professionalmente. Per il Piemonte, è stato premiato anche un secondo Comune, Villareggia, nel Torinese, nella categoria “Agroalimentare” per la produzione del salume “Brut”.
Il progetto “Piccolo comune amico” è realizzato dal Codacons in collaborazione con Coldiretti e sostenuto da Aci, Anci, Enac, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club Italiano, Autostrade per l’Italia, Symbola, Uncem.
L’obiettivo è quello di sostenere le azioni di contrasto allo spopolamento e all’abbandono dei piccoli Comuni e, in quest’ottica, sono già 4 le edizioni che, dal 2021 al 2024, hanno contribuito alla diffusione della conoscenza dei piccoli Comuni italiani e delle loro eccellenze.
Giovedì 10 luglio a Roma si terrà la premiazione finale di tutti i comuni vincitori presso la sala congressi di Palazzo Rospigliosi, via XXIV Maggio 43, che, assieme ai prodotti locali e alla storia del territorio, potranno contare su un sito internet interamente dedicato e su una mappa interattiva delle realtà comunali in gara, con gli eventi e le eccellenze delle varie categorie selezionate.