Domenica 9 febbraio un pomeriggio per scoprire i tesori del Monferrato

Domenica 9 febbraio, a Lu e Cuccaro Monferrato va in scena il format dal titolo “Genius Loci, pomeriggi nei Borghi monferrini”, l’attività di promozione territoriale promossa dalla Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni, con la conduzione di Anna Maria Bruno, guida e ideatrice del progetto, e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.
Un appuntamento tra arte, architetture, musica e story telling, che prevede anche uno spaccato musicale col chitarrista Michele Quaini, al cui attivo ci sono collaborazioni con artisti del calibro di Loredana Bertè, Gianni Morandi e Piero Pelù, mentre attualmente è docente presso il CPM Music Institute di Milano.
Il ritrovo sarà alle ore 15 presso la chiesa parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta, dove sarà presente l’assessore comunale Elisabetta Quartero, i restauratori Luca Pagella e Stefania Dolce, i quali, nel 2009 riportarono alla luce gli affreschi delle navate laterali del plurisecolare edificio di culto. A produrre un contributo sul Genius loci locale ci sarà anche l’architetto luese Andrea Desimone, professionista con esperienza internazionale nella progettazione architettonica e nella pianificazione urbana strategica, il quale, all’interno della Sala Colonello Mazza del Palazzo comunale, parlerà delle sfide per le città del futuro che, di fatto, sono le sfide del presente.
In chiusura, un momento di ristoro verrà offerto dalla proloco di Cuccaro.
Info: tel. 348 2211219.

I prossimi appuntamenti con Genius Loco saranno il 2 marzo a Olivola e il 9 marzo a Terruggia.

“Ancora una volta avremo l’opportunità di scoprire o riscoprire elementi storici, architettonici e artistici che impreziosiscono il nostro Monferrato, aggiungendovi il valore aggiunto dato dalle persone che abitano queste terre monferrine, rispetto a un format sempre più apprezzato sia dai Comuni organizzanti sia dai numerosi partecipanti” apprezza il Presidente Corrado Calvo.

“A questo progetto, si aggiunge quello del Monferrato Decorato, che presto ripartirà con nuove proposte, sempre firmate dalla Bruno. Anche per il 2025, l’Ecomuseo ha in serbo un programma ricco e articolato, denso di eventi di alto valore artistico-culturale”.

Foto d'apertura da monferratowebtv.it

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia