Due gradevoli itinerari a piedi nel Monferrato per il 25 aprile

"Camminare il Monferrato", la rassegna di passeggiate guidate, promosse dai Comuni monferrini e dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea in collaborazione con l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, il CAI ed il patrocinio del giornale “Il Monferrato”, si svolgerà DOMANI venerdì 25 aprile, in occasione del “Festival della Custodia delle Orchidee Spontanee”, promosso dai Comuni aderenti e dal Parco del Po Piemontese, che ha partecipato al progetto europeo “Life Orchis”.
L’itinerario sarà il n. 736 “I campi e i prati intorno a Terruggia”. Questa agile camminata, organizzata dal Comune di Terruggia, in collaborazione con la Pro Loco Terruggia APS, avrà come punto di partenza Piazza Vittorio Emanuele III, nei pressi il Municipio, alle ore 10. Il ritrovo è fissato nello stesso luogo per le ore 9,45 dove il sindaco Maria Luisa Musso, accoglierà i partecipanti illustrando i dettagli dell’iniziativa e verranno date brevi informazioni sulle orchidee spontanee di Terruggia e sulle azioni di custodia messe in atto dal Comune e dai Custodi di Orchidee per salvaguardarle.

Nel pomeriggio di venerdì, ci sarà invece la tappa a Grazzano Badoglio con il percorso CAI n. 1 “Tra i prati e le vigne della terra di Aleramo”. Questo itinerario, organizzato dal Comune di Grazzano, partirà da Piazza Cotti alle ore 15 e, tramite le strade e i sentieri che attraversano le vigne e i coltivi, raggiungendo cascine e borgate, svelerà ai partecipanti questo caratteristico angolo di Monferrato, fino a raggiungere Santa Maria, frazione di Moncalvo. Giunti al fondo di questa valle che volge verso Grana, la via riprende a salire fino a raggiungere la borgata di Cascine Napoli, immersa in un mare di geometrici vigneti. Da questo punto, camminando agevolmente su strade di cresta molto panoramiche e poi attraversando la parte restante dell’abitato, si tornerà in breve al punto ove si era partiti. Il ritrovo è fissato per le ore 14,45 e a dare il benvenuto ci saranno il sindaco Mauro Rodini e gli ideatori del percorso. Sono previste visite guidate alla Chiesa e al Museo Badoglio. Al termine dell’escursione, la Pro Loco di Grazzano, offrirà a tutti i partecipanti, un gradevole momento di ristoro. Info: 348-0598614.

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia