Quarto appuntamento con questa rubrica settimanale, che si propone di riaccendere i riflettori sui paesi di Golosaria Monferrato, per raccontare tutte le iniziative e gli appuntamenti da non perdere

Domenica 22 giugno a Cella Monte per Monferrato Classic Festival, appuntamento di musica alle ore 17 alla chiesetta di Sant’Antonio con il trio “Vento e Corde”, composto dalla violinista Natalia Candeloro, dalla flautista Rita Montefusco e dal pianista Alessio Francolino.

Ad Altavilla per Echos, sabato 21 giugno alle ore 17,30, alla Distilleria Mazzetti si esibirà il Trio Johannes, composto da Francesco Manara (violinista di fama internazionale), Massimo Polidori (primo violoncello) e Claudio Voghera (Pianista). Qui concluderanno il dittico “Il canto e la natura in Brahms” iniziato il 2 giugno al Castello di Piovera. Al termine del concerto la Distilleria Mazzetti curerà una visita guidata gratuita della cantina e della Galleria della grappa e offrirà una degustazione dei suoi prodotti.

A Grazzano Badoglio è tutto pronto per “Monferrato ad alta voce. Sussurri d’arte tra le colline”, il Festival curato dall’attore Marco Pagani e promosso dal Comune di Grazzano. Si terrà da venerdì 27 a domenica 29 giugno sul sagrato dell’Abbazia di Grazzano Badoglio e avrà come tema “Alla ricerca del maschio perduto”. Si inizierà venerdì 29 giugno con un brindisi inaugurale alle ore 19, per proseguire con la presentazione di “Dieci storie (quasi) impossibili” di Bruno Olivieri e dalle 21 con la parodia comica dei Promessi Sposi dal titolo “I promessi storti” messa in scena dalla Compagnia Il Ronzinante.
Tra sabato e domenica letture, passeggiate, musica e molto altro con la partecipazione di Cochi Ponzone.

Per promuovere il turismo di Langhe, Monferrato e Roero nel 2021 è nato il canale Visit Langhe Monferrato e Roero – The Home of Buon Vivere che raccoglie 179 episodi in italiano e in inglese con contenuti che riguardano arte contemporanea e tradizione, cultura letteraria e vinicola, musica, archeologia, scienze e saperi locali. A seguito del successo riscontrato, sono stati realizzati 30 nuovi episodi, con storie nuove e coinvolgenti raccontate con la voce del creator Andrea Mazzoleni che portano l’ascoltatore tra borghi e castelli, sentieri e vigneti.

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia