Nuovo appuntamento con questa rubrica settimanale, che si propone di riaccendere i riflettori sui paesi di Golosaria Monferrato, per raccontare tutte le iniziative e gli appuntamenti da non perdere
Inizierà questa sera, venerdì 27 giugno, a Vignale Monferrato l’edizione 2025 di “Vignale in Danza”. Alle 21,30 in piazza del Popolo il balletto classico Giselle, proposto nella sua versione originale da una trentina di ballerini dell’Ukrainian Classical Ballet. Sabato e domenica si terrà il concorso che vedrà alla prova circa 450 ballerini dai 7 ai 20 anni che si esibiranno in 159 coreografie.
Domenica 29 a Moncalvo, in piazza Carlo Alberto, si terrà la terza edizione del Mercato del tartufo nero. Domani, 28 giugno, appuntamento sotto i portici per l’incontro dal titolo “Presente e Futuro per un Monferrato in movimento”, che vedrà Moncalvo come fulcro monferrino di una rete culturale che unisce territori tra mare e colline. Nel corso dell’incontro saranno presentati alcuni progetti dell’estate 2025 che legano Piemonte e Liguria e che propongono il Monferrato come ponte culturale tra le due regioni.
Da venerdì 27 a lunedì 30 giugno a Quattordio tornerà per la 48ma edizione la Sagra dei Sicot - sagra degli zucchini - cucinati secondo tradizione e certificati De.Co. con tanta musica in accompagnamento. Torna pure il supercarpione con pollo e zucchine. Lunedì andrà in scena la pizza in piazza.
Da venerdì 27 a domenica 29 giugno a Calliano Monferrato va in scena la Sagra di Qualità dell’Agnolotto d’Asino presso la sede della Pro Loco di via Roma, giunta alla 44ma edizione.
Da venerdì 27 a domenica 29 giugno anche a Gabiano la festa patronale di San Pietro e Paolo vedrà la Pro Loco in collaborazione con il Comune per offrire gastronomia e musica con il tributo ai Queen di sabato sera. Domenica mattina invece, dopo la messa, si svolgerà la processione con la banda che porterà per le vie del paese la statua del Santo. Infine, lunedì 30 giugno, alle 17,30 Memorial “Federico Zanotti” presso lo sferisterio comunale con una partita di tamburello.
Da venerdì 27 a domenica 29 giugno a Terruggia si svolgerà la seconda edizione della Sagra del Tartufo Nero estivo nel parco di Villa Poggio. Nel programma, servizio di bar con ristorazione con piatti tipici, concerti, spettacoli teatrali e appuntamenti gastronomici con specialità a base di tartufo nero.
Sabato 28 giugno atmosfera di festa a Fubine Monferrato con “Foodbine – Food, Wine & Music”. Tanti i piatti proposti accompagnati da vini del territorio, birre, cocktail e musica live. Sarà inoltre possibile accedere agli infernot presenti nel borgo.
Nel weekend a Grazzano Badoglio andrà in scena la quinta edizione di “Sussurri d’arte tra le colline” sul sagrato dell’abbazia. Il tema della rassegna di quest’anno è “Alla ricerca del maschio perduto”, con tante storie cha faranno riflettere con leggerezza. Il programma completo su monferratoadaltavoce.it.
Lunedì 23 giugno a Treville alle ore 21,30 nel dehors comunale delle Rose, si è svolta la Festa del Solstizio d’Estate tra racconti e leggende popolari, conclusasi con i balli occitani diretti da Rosanna Morano.
Infine, ricordiamo che si è conclusa con una bella festa, domenica 22 giugno, la stagione primaverile di “Camminare il Monferrato”, la nota rassegna di camminate promosse dai Comuni Monferrini della Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea e dal Cai, con un trekking che ha toccato i paesi di Frassinello, Olivola e Ottiglio. Le camminate riprenderanno il primo week end di settembre con San Giorgio Monferrato (sabato 6 settembre) e Sala Monferrato (domenica 7).