Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
Ad Ambivere, in una delle migliori “trattorie” d’Italia, grande cucina della tradizione con i vini di una cantina da sogno
Un locale per tutti, con un'offerta ampia che va dalla prima colazione alla cena, passando per il pranzo e l'aperitivo del tardo pomeriggio
A Bergamo cresce la proposta del locale che già convinceva a pieni voti
A Coloreto, il fascino di un locale della nostra filosofia, dove in tavola trionfano i sapori della tradizione, con i vini di una cantina da intenditori a prezzi per tutte le tasche
A Calenzano, la trattoria della convivialità e dell’abbondanza
A Bottaiano, in provincia di Cremona, servizio impeccabile con patronne Loredana che illumina la sala con il sorriso ed il suo carisma e piatti che sono un trionfo di profumi e sapori del territorio
Sosta da Franca e Luciano, in frazione Livrasco
Per la cucina ispirata e di grande personalità, per la professionalità e affabilità dei patron e per la cura e l'eleganza degli ambienti
Da Sofia a Ronco all’Adige la trattoria di una volta
È l’Enosteria da Serafino: tre generazioni nel gusto
A Sasso Marconi, dalla famiglia Nanni, una grande cucina tradizionale emiliana con i vini di una cantina da intenditori
Stefano Zunino, giornalista, con la sua famiglia, rilancia la cucina delle Terme
Un locale storico vicino alla Leopolda per gustare l'autentica cucina della tradizione toscana
Immerso nella campagna di Carrù, in questo locale si viene accolti come amici
Ad Abbadia Cerreto, storia, bellezza, e cultura da Veronica e Stefano Scolari, campioni di accoglienza e gusto
Alla Cascina Conta della famiglia Oldani
A Oleggio, con vini di una bella cantina, proposti anche in pregevole selezione a bicchiere, Piemonte goloso in tavola
Paste fatte in casa e carni a Km 0 nella Romagna autentica
I piatti della tradizione valtellinese in un contesto unico: una casetta di sassi in mezzo ai castagneti
A Induno Olona, la formidabile cucina dello chef patron Venanzio Pedrinelli, interprete magistrale delle ricette della tradizione, con i vini di una cantina che invita a stappare
A Cusano Milanino, una delle dieci migliori trattorie d’Italia dell’anno de IlGolosarioRistoranti
La cucina della tradizione con piatti anche desueti come i Calzagatti e prodotti top locali
A Pizzighettone, da Giacomo Verdelli, oste - patron che è carismatico fuoriclasse del gusto, l’emozione della cucina tradizionale a tutta gola di chef Francesco Cremonesi, con i vini di una cantina da favola!
A Milano, in piazza Santo Stefano, punto di ritrovo negli anni Settanta dei giovani che sognavano la rivoluzione, un’oasi inaspettata di serenità dove si gustano i piatti della cucina lombarda e italiana con i vini di una cantina tutta da scoprire
A Segrate, il locale goloso di Chiara Cattaneo e Michael Filosa che ha nella affidabilità il suo punto di forza
A Cassano d’Adda, atmosfera famigliare, ambiente curato, servizio e cucina che esprimono gusto dell’accoglienza e passione vera
Nel grazioso locale di Pierangelo Martinazza e Silvana Giordani
A Milano, al ventesimo piano del World Join Center, il gusto di piatti d’autore capaci di esaltare materie prime di eccellenza, con panorama unico sulla città
Una trattoria d'antan negli ex spazi espositivi della galleria d'arte Spazio Mouv
Il brandacujun lo cucinano in piazza a Pieve di Teco nei giorni dell’Expo Valle Arroscia
Tre giovani amici, dopo 11 anni, rilanciano con la cucina di Michele Lazzarini
Un agriturismo di montagna a tutto tondo, immerso nella natura dell'Alta Valtellina
La locanda San Fiorenzo a Fiorenzuola
Un B&B con piatti del territorio interpretati con piglio contemporaneo
In un contesto ambientale si gustano piatti di memoria famigliare realizzati con i prodotti dell'orto e delle malghe vicine
Nella piazza principale di Capriata d'Orba nel rispetto dello stile dei bei tempi andati
Da cinque generazioni la famiglia Devetak gestisce questa locanda poco distante dal confine sloveno
A Gignod, sulla statale che collega Aosta al tunnel del Gran San Bernardo, è iniziata una nuova stagione per quest'accogliente locanda in stile montano
All'Archigusto dei fratelli Bruera si possono acquistare vini e prodotti di food da un'accurata selezione e gustare piatti piacevolissimi, senza sbavature
In pieno centro storico di Salerno per gustare piatti che scaldano l'anima
A Erba, dai giovani Alice e Manuel Colombo, servizio cordiale, cucina gustosa e selezione di vini invitante
Sorpresa a San Donato fra con damigiane di qualità e salumi superbi
In un localino grazioso sulla piazza di Garda
Una nostra trattoria del cuore dove gustare i piatti trentini accanto a una sezione di piatti di pesce
In un ambiente arredato con gusto, una cena da applausi nel ristorante di Enrico Magnanti
Alla Vigna del Pero nell’omonima frazione
Cucina tipica romana da Arcangelo Dandini a Roma
La cultura contadina e il non spreco, i principi cardine della sua cucina
La casa friulana della carne alla griglia con uno sguardo verso il mare
A Milano in zona Certosa cena alla “milanesa” di ottima soddisfazione
A Rubiera, l’atmosfera delle trattorie d’un tempo con una cucina golosa e un'accoglienza calorosa
A Verona, un luogo della nostra predilezione, dove Marco Dandrea vi emozionerà con cucina stragolosa, selezione di vini da intenditori e accoglienza fatta con il cuore
I piatti del territorio euganeo rivisitati accompagnati da un'offerta prestigiosa di Champagne e vini locali
Sapori autentici attraverso un lessico familiare fatto di buon cibo e un bicchiere di vino
Grazie a Giovanna Cerio l'antica tradizione agroalimentare molisana ha ritrovato attualità
Tra le dolci colline pescaresi, i piatti che esaltano il territorio e la passione della famiglia Spadone
Nuova avventura a Villa Bartolomea, dove rinasce un mito
A Bergolo, questa bella trattoria con camere, guidata da un'intera famiglia
A Canale quest'agriturismo che vale per la bella ambientazione, le camere e soprattutto la cucina legata al territorio
La tradizione gastronomica dell'alta valle di Susa che evoca convivialità e profumi antichi
Siete in uno dei borghi più belli d’Italia, in un luogo dedicato al vino e alla buona cucina
A Bormio la piacevola sorpresa di questo locale dalla doppia offerta: il ristorante e il bistrot più informale
A Nucetto la famiglia Biga è pronta ad accogliervi come in casa propria
Felice esperienza al ristorante di Villa Sparina, nei suoi nuovi spazi con la cucina di Thomas Papa
I Laghi, dove Paolo Reggiani recupera le ricette del passato proposte in una location suggestiva
Per una sosta da ricordare sui Colli Euganei con le prelibatezze dei produttori locali
Questa sosta in Val Tiglione, a poca distanza dal Parco Naturale di Rocchetta Tanaro, tra boschi, vigneti e frutteti, è da sempre una certezza, e regala a ogni visita rinnovate sensazioni positive
Roma città eterna, Roma e i suoi sapori. Ecco che viene naturale raccontare gli angoli di gusto di questa magnifica città e i loro piatti
A Roncà, in frazione Terrossa, imperdibile la sosta da Fattori
Lorenzo Bonini realizza una sorprendente cucina legata al territorio
Da Carlo e Martina a Maggiora: un locale che vale la deviazione per la cucina, il servizio e l'ambiente
Una cucina di tradizione, dura e pura, un ambiente felicemente retrò e grandi vini
Una delle aziende agrituristiche radiose della nostra guida prosegue a dispensare gioia
Un luogo ricco di golosità e ricercatezze, che si possono anche gustare a casa grazie al Portego Box
Ad Alessandria, in un’atmosfera gioiosa, una cucina e una cantina che parlano piemontese in modo convincente
A Vicenza, in un ristorante tutto nuovo e di grande eleganza, servizio di classe e piatti che si fanno ricordare, ammirando la Basilica Palladiana
In questa trattoria vera, i piatti di Guido Rossi per una sosta ghiotta e gioiosa
A Cernusco sul Naviglio, pochi posti, cucina e servizio “sartoriali”, per un conto che allarga il sorriso
Le soste consigliate da Paolo Massobrio tra Piemonte e Lombardia
A Sarezzano, piatti della tradizione e vini dei colli tortonesi, in un’atmosfera familiare
Una trattoria a conduzione familiare dove gustare una torta fritta da premio Oscar
A Lenna, in uno scenario di montagna fiabesco, il paradiso di Nicole e Nicolò, fatto di animali che vivono felici al pascolo, una produzione di straordinari formaggi e salumi, una tavola dove gusto e accoglienza fanno vivere un’esperienza memorabile
Al ristorante del Circolo dei Lettori di Torino, tra marmi, tele preziose e piatti di bontà granitica
A Chies d’Alpago, un ristorante dove l’accoglienza è calorosa, e la cucina da commozione con piatti che sono sintesi luminosa di tecnica, tradizione e creatività
Da oltre cinquant'anni i piatti della tradizione, talvolta rivisitati ma con il giusto equilibrio
Una cartolina d'altri tempi dove il tempo sembra essersi fermato, un posto incontaminato, immerso nella natura selvaggia, tra boschi verdi e caprioli curiosi
A Monte, nel Lecchese, un nuovo indirizzo che merita di essere scoperto per la buona cucina, il servizio attento, i vini di meditata selezione
A Ovada, una trattoria che vi sorprenderà con una cantina che invita a stappare e una cucina dai sapori di una volta
Un autentico agriturismo che produce formaggi, bresaola e altri salumi, che si possono acquistare nel piccolo negozio o gustare a uno dei tavoli del locale rustico e accogliente
A Ballabio, dal giovane chef-sommelier Pietro Agostani, una cucina di montagna e di lago gustosa e una bella selezione di vini, con un conto ragionevole
In un luogo magico, Paolo e Laura hanno dato nuova vita all'antica Pensione Irma con piatti di sicuro impatto, ma senza volere stupire a tutti i costi
Nessun articolo trovato