Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
A Borgo Casa al Vento l'offerta enoturistica è davvero completa: degustazioni, cene, vinoterapia, suite e camere, piscine panoramiche e campo da tennis
A Milano, di fianco al Teatro alla Scala, professionalità rara nella gestione di sala e cantina ed emozioni dai piatti del duo Perbellini - Tricarico
Sulle pagine di Avvenire Paolo Massobrio invita a compiere piccoli gesti a sostegno dell'ambiente
Il clafoutis è un dolce della tradizione francese preparato con una semplice pastella arricchita da tante ciliegie denocciolate
Cornicione ripieno di ricotta, la specialità della pizzeria Arcano
Di colore bianco cristallino, di consistenza tenera e croccante, la cipolla Bianca di Margherita Igp è dolce e fresca al palato e molto versatile in cucina
Provate a realizzare questo dolce estivo, goloso e delicato, che piacerà moltissimo ai bambini che amano in modo particolare le banane
Paolo Massobrio su ilGusto.it degusta i vini della cantina Duemani di Riparbella
Dall’attività di costruttori all’agricoltura: la storia di una famiglia di tre generazioni
Punto di riferimento per tanti, questa macelleria è un tripudio di qualità, gusto e tradizione, con alla guida dei veri e propri professionisti della carne in tutte le sue forme
leggi tutte le notizie
Crisi del grano nella provincia di Alessandria, giù le quotazioni del 40% in un anno
ilGolosario Wine Tour 2023 è la guida all'enoturismo italiano scritta da Paolo Massobrio e Marco Gatti. Qui le 100 cantine da visitare.
Dal 2 Giugno al 7 Ottobre 2023
Protagonisti il 4 giugno alle 17,30 il pianista Diego Lombardi e la soprano lirica Nicol Borgonovi
Il Margara Golf e Country Club di Fubine (Al), luogo d’eccellenza nazionale di questa disciplina sportiva, diventa anche ambasciatore della bellezza della terra che lo ospita, il Monferrato.
Appuntamento sabato 17 giugno in piazza Matteotti. Una grande novità in attesa della 30a edizione del Premio Vermentino, in programma nel secondo weekend di luglio
A Castrovillari, i fratelli Filpo, da un mix di erbe officinali raccolte ai piedi del Monte Pollino, hanno ridato vita al liquore che aveva inventato il nonno, dandogli un gusto fresco e moderno
Il sondaggio del magazine britannico Drinks International individua i cocktail più famosi al mondo. La classifica 2023 vede sul podio Negroni, Old Fashioned e Margarita
Il Sogno di Attilio
La grande Cooperativa nel cuore della Valle Isarco
"Vigne Vecchie" nel cuore delle colline del Monferrato
Gli Storici di Carema
Quando la tradizione sposa l’eccellenza: il successo dei vini di qualità “Paolo Leo”
La Barbera nel mondo
Wine Relais tra gusto e passione
L'importanza delle rose, l'amore per il vino
Tradizione vinicola dell'Oltrepò
Pionieri in Franciacorta
I vini eroici e buonissimi della Costa d'Amalfi
Il faro dei Colli Bolognesi
il faro vinicolo della Sardegna
Sostenibilità e Radici a Montalcino
Del Monferace e i suoi fratelli
Eccellenza Artigiana
Grandi vini di Valtellina
Crudo e di qualità
Un gioiello nell'antico borgo
Esperienza diffusa, emozione singolare
Tra Collio e Isonzo, splendidi vini in anfora
La Gemma Nascosta
Artigiani di qualità
Una Smart Winery al servizio della Maremma
L'Isola del Vermentino
100 cantine da non perdere per l'Enoturismo esperienziale
Scopriamo insieme l'ultima pubblicazione edita da Comunica, protagonista il 2 maggio a Pieve Emanuele.
Abbiamo raccolto in questa sezione tutte le degustazioni effettuate nell'arco dell'anno
Ennesimo grande successo per la 17^ edizione partecipata da decine di migliaia di visitatori
Con la Circolare di primavera / estate si apre la campagna associativa 2024, che può contare su tante nuove pubblicazioni
Si è conclusa l'iniziativa benefica organizzata dai Club Papillon di tutta Italia per sostenere le iniziative dell'Avsi: oltre 15 mila euro raccolti
Considerazioni sul cibo dalla voce di un giovane agricoltore: la storia di Kazuaki Iwata di “Mori no Umagoya” della prefettura di Tottori
di text by Sawako Kimijima / traduzione di Motoko Iwasaki / photographs by Kazuaki Iwata • 24.02.2023
Conservare la qualità di questi “katsuobushi” è una lotta. Ma la faccio per lo stupore di una bontà che ha cambiato la rotta della mia vita
di text by Sawako Kimijima / photographs by Ayumi Okubo/ traduzione di Motoko Iwasaki • 22.12.2022