Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Profuma di bosco questa torta autunnale a base di castagne, facile da preparare e senza farina, quindi adatta anche a chi soffre di intolleranze alimentari
Con la nuova generazione, prosegue la tradizione della famiglia Arpini nella ristorazione, e i giovani stanno dimostrando di aver i numeri per far bene
Una tradizione del Polesine vuole che il giorno di san Michele – cioè oggi – si mangino gli gnocchi di patate
Nuova avventura in centro con un locale tridimensionale
Muriel Valencia, giornalista peruviana con la passione per i formaggi del mondo e l'imprenditrice Elisa Argentesi, hanno aperto da due mesi una boutique del formaggio nel cuore di Bologna
Provate a realizzare questa conserva tipica della tradizione povera piemontese dalla consistenza densa e dal sapore dolce e intenso, perfetta per accompagnare le carni e i formaggi
Appunti del terzo evento dedicato al vitigno cult del territorio
Su ilGolosario Wine Tour i vini e l'ospitalità della famiglia Lechiancole per vivere un'esperienza indimenticabile
I locali visitati (e consigliati) in questo mese di settembre
Altre due declinazioni Dop alla Fontina, formaggio prodotto in Valle d'Aosta che vede ora la tutela speciale per l'Alpeggio e per la Lunga stagionatura
leggi tutte le notizie
Dal primo ottobre inizia il “trimestre anti inflazione”. Nei supermercati beni di prima necessità e di largo consumo scontati del 10%
ilGolosario Wine Tour 2023 è la guida all'enoturismo italiano scritta da Paolo Massobrio e Marco Gatti. Qui le 100 cantine da visitare.
Sei concerti per la 24esima edizione di Armonie in Valcerrina tra musica classica e bellissimi paesaggi
A Rosignano Monferrato cultura, enogastronomia e artigianato si incontrano domenica 1° ottobre
Una serie di iniziative in occasione delle Giornate europee del Patrimonio all'insegna dell'arte e della cultura
Un prodotto di montagna che nasce dalla raccolta delle bacche di ginepro: un'esperienza che si potrà vivere il prossimo 30 settembre a Montemale (Cn)
Il primo prodotto firmato da Pietro Bordiga che ne segna già la filosofia, la ricerca del perfetto equilibrio tra le spezie del mondo, le erbe del Monviso e i vini delle Langhe
A Glorenza, in Alta Val Venosta, la storia di Puni e dei primi whisky prodotti in Italia
Gli Storici di Carema
La grande Cooperativa nel cuore della Valle Isarco
Tradizione vinicola dell'Oltrepò
Artigiani di qualità
il faro vinicolo della Sardegna
Una Smart Winery al servizio della Maremma
L'importanza delle rose, l'amore per il vino
Tra Collio e Isonzo, splendidi vini in anfora
L'Isola del Vermentino
Il faro dei Colli Bolognesi
Pionieri in Franciacorta
"Vigne Vecchie" nel cuore delle colline del Monferrato
Eccellenza Artigiana
Wine Relais tra gusto e passione
La Barbera nel mondo
Il Sogno di Attilio
Del Monferace e i suoi fratelli
Grandi vini di Valtellina
Crudo e di qualità
Quando la tradizione sposa l’eccellenza: il successo dei vini di qualità “Paolo Leo”
Sostenibilità e Radici a Montalcino
Esperienza diffusa, emozione singolare
I vini eroici e buonissimi della Costa d'Amalfi
Danni importanti alla cooperativa sociale che prepara tortellini
100 cantine da non perdere per l'Enoturismo esperienziale
Scopriamo insieme l'ultima pubblicazione edita da Comunica, protagonista il 2 maggio a Pieve Emanuele.
Abbiamo raccolto in questa sezione tutte le degustazioni effettuate nell'arco dell'anno
Ascovilo e Grana Padano al Ristorante Carlo Magno
Con la Circolare di primavera / estate si apre la campagna associativa 2024, che può contare su tante nuove pubblicazioni
Continuo ad accumulare diversi saperi e mi perfeziono nella coltivazione di “mele che fanno bene”.
di Michiko Watanabe / traduzione di Motoko Iwasaki / Foto di Daisuke Nakajima • 31.08.2023
Con i piatti di chef Hiroshi Nakagawa, grandi vini e tè cinesi pregiati completano e accompagnano il gusto delle ricette della cucina cinese per un'esperienza moderna e divertente
di Claudio Gallina • 29.08.2023