Wine Relais tra gusto e passione

SOCIAL

Servizi

Wine Tour

Nata dall’idea della famiglia Beleggia di ristrutturare un podere abbandonato e sviluppata su 50 ettari di terreno, Officina del Sole è una realtà poliedrica. Sono 19 gli ettari della tenuta votati alla produzione di vini, dalla Doc del Falerio Pecorino, come l’eccellente 'Franco Franco', ai vitigni internazionali. I vini sono proposti nelle degustazioni insieme a prodotti tipici marchigiani e presso il ristorante con abbinamenti dedicati. Di produzione aziendale anche preparati di albicocche e prugne e il pluripremiato olio evo.
L’accoglienza è il punto di forza della struttura: nella Casa Padronale, tra i vigneti nel cuore della tenuta, ci sono 10 camere dotate di ogni comfort; nella zona degli uliveti c’è il Borghetto, ricavato dall’abile restauro di casa colonica, stalla e fienile, che ospita 14 camere, un’ampia terrazza che fa da zona relax, una piscina e un’area belvedere. Tanti gli eventi proposti: dai pic nic in vigna agli aperitivi panoramici, fino alla possibilità di ospitare matrimoni e feste private. Dall’autunno 2024 la struttura si doterà di centro benessere con piscina interna ed esterna e un complesso di campi da padel.
Servizi: camere: 24 - sala congressi (70 posti) - animali di piccola taglia ammessi - area bimbi - piscina - spa

Galleria multimediale

hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger

Testo publiredazionale

Officina del Sole sorge a Montegiorgio, in provincia di Fermo, in una zona conosciuta come Monte Milone, luogo ricco di storia, racconti e bellezze paesaggistiche uniche. Questa affascinante azienda è una splendida ed esclusiva struttura ricettiva didattico-rurale, che offre prodotti tipici del territorio marchigiano e, al tempo stesso, servizi per vivere esperienze davvero uniche. Parliamo di un Wine Resort esteso su 50 ettari di terreno estremamente variegato, di cui 20 ettari destinati alla viticoltura, 9 alla olivicoltura e 9 ai frutteti.

La costruzione è opera di un lungo e minuzioso restauro di un podere abbandonato da ben venticinque anni, che oggi si presenta in tutto il suo splendore.

Il ristorante è un connubio di tradizione e passione per la cucina. L’uso di ingredienti tipici della dieta mediterranea è alla base di piatti autentici e territoriali.

Officina del sole è immersa in un territorio particolarmente vocato alla viticoltura e vanta di una moderna e tecnologica cantina, nella quale l’Enologo Francesco Santoni ed un giovane Team producono vini da uve autoctone ed internazionali.

Si distinguono il Pinot Nero Metodo Charmat 'Trecentosessanta rosè', 'Franco' il Pecorino nella sua più territoriale espressione della DOC Falerio e infine Syrah e Lacrima insieme, in perfetto equilibrio nel 'Rosso Frutto'.

I vini

Marche Rosso 'Tignium' (syrah, montepulciano) - Marche Passerina Sauvignon 'Leiè' - Marche Syrah 'Rosso Frutto' - Spumante Brut Metodo Charmat 'Trecentosessanta' - Spumante Brut Metodo Classico 'Trecentosessanta' - Spumante Brut Rosé Metodo Charmat 'Trecentosessanta'
TOP HUNDRED Falerio Pecorino 'Franco Franco'

  Contatta Officina del Sole

Richiedi informazioni o prenota un appuntamento per parlare con il nostro team

i nostri portali
ilGolosario
Golosario
Golosario e Golosaria
Club Papillon