Testo publiredazionale
La
Sardegna negli ultimi anni sta dimostrando il suo valore vitivinicolo come mai fatto nella storia; a ogni degustazione, sia per i Top Hundred che in altre occasioni, emerge una nuova cantina, una nuova scoperta, in grado di emozionarci in maniera sincera. Alcuni vini, e vi sarà sufficiente scorrere i nomi di chi abbiamo premiato in questi venti anni, addirittura hanno avuto l’onore di essere
Top dei Top, ossia quelli che nella loro tipologia sono stati considerati da noi come l’eccellenza a livello nazionale.
Non fa eccezione il 2021, in cui ancora una volta sono molteplici gli assaggi che ci stanno stupendo, con più etichette che si stanno guadagnando la presenza in finale per la scelta dei migliori. Tra le perle di queste settimane incontriamo il Vermentino di Gallura Superiore 'Birò' della
Tenuta Buniccu, realtà nata dalla passione per i vini di una coppia di giovani imprenditori, Gianni e Silvia Addis.
Questo grande bianco italiano è un Vermentino Superiore, che nasce da uve che maturano in una terra assolata di fronte al mare, profumata di mirto, elicriso, corbezzolo e lavanda, in una Tenuta che nel secolo scorso si estendeva per oltre mille ettari, dalla prima collina gallurese nel comprensorio di Trinità d’Agultu e Vignola, fino alla spiaggia di Li Cossi (dove Francis Ford Coppola ha girato le magnifiche scene di Black Stallion e dove Michelangelo Antonioni ha costruito la sua originale residenza estiva a forma di cupola).
Vino eclettico color giallo paglierino, contenuto nella spalla alcolica ed estroso nei profumi, davvero invitante e godurioso, dotato di una verve fresca e vibrante, in grado di impreziosire la bocca di raffinate sensazioni marittime. Uno spettacolo!