Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
Dai pascoli d'altura nel Parco Nazionale d'Abruzzo, il caciocavallo a pasta filata
Una ricetta semplice da realizzare per impiegare gli avanzi di formaggio presenti in frigo. Perfetta per chi ama i formaggi
I Tre Gatti di Poncarale a pochi chilometri da Brescia
Dal latte di animali di proprietà che in estate raggiungono l'alpeggio in Valle d'Aosta la famiglia Modina produce eccellenti formaggi, burro e ricotta
Prodotto a Gressan dalla Centrale Laitière Vallée d'Aoste
Il Fienile di Luigi ed Enza Di Cecca, un centro per la diffusione della cultura del formaggio e dell’affinamento
Con il rinnovo delle cariche, il lancio delle iniziative e la festa per i 10 anni della rivista InForma
Consorzio Montasio e Camera di Commercio Pordenone-Udine a sostegno della campagna ministeriale di educazione alimentare sul consumo di latte e derivati: coinvolti più di 1.600 alunni di alcune delle scuole primarie del Friuli
Dal Consorzio Grana Padano al Piave Dop, passando per il Monte Veronese Dop, la Mozzarella di Bufala campana Dop e il Gorgonzola Dop
Esperienza unica a Viverone in un ex monastero benedettino dove si produce vino
Grazie all'originale idea di Francesco Maroni, direttore della Latteria Sociale di Branzi
Grazie al nuovo shop online della Latteria Sociale Valtellina
Ecco le botteghe del formaggio premiate sul palco di Golosaria Milano, in collaborazione con il Consorzio Tutela Grana Padano DOP
Paolo Massobrio ne è rimasto piacevolmente impressionato
Da Vittorio Beltrami ad aprire le fosse
Qualche consiglio per imparare quando degustare il formaggio e come farlo al meglio, apprezzandone tutte le peculiarità
Presentata alla stampa l’edizione 2021 di Francacorta in Bianco. La rassegna casearia per il 2021 diventa anche Convivium e manifestazione itinerante che coinvolge tutta la Franciacorta in un progetto che parlerà al pubblico e agli operatori.
Le eccellenze casearie degli espositori di Golosaria Milano
Valentina e Nicola Farina a Cascina Pilota si occupano della stalla con capre e mucche e della produzione di formaggi e di salumi
Gli artefici sono Giuseppe Castagna e la moglie Raffaella
Al primo posto nell'export la mozzarella che registra un +23% nel 2020
La ricerca dei prodotti tipici è diventato un ingrediente irrinunciabile delle vacanze in Italia, che è leader mondiale del turismo enogastronomico
Una nuova barriera blocca la strada alle grandi Dop casearie
In occasione della nomina di Bracciano "Città del Formaggio 2021"
La nuova stagione d’alpeggio celebra i quindici anni dall’istituzione della DOP veneto-trentina dedicata alla montagna
Un formaggio dall'elevata intensità aromatica da acquistare ad Arona nel punto vendita di Luigi Guffanti 1876
A Garessio i fratelli Paolo e Valerio Sappa valorizzano il territorio e tutelano la biodiversità locale
Esperienza a tutto tondo in Val Grana, tra sled dog, wellness e, ovviamente, il celebre Castelmagno
Un percorso formativo unico in Italia per fare di una passione un'impresa di successo
Aumentano produzione (+11%) e consumi (+ 2,2% a volume e +3,4% a valore) in Italia
A Cremona con Claudio Bucelli alla scoperta del Salva Cremasco in tanti diversi affinamenti
L’azienda di Moretta, dopo un 2020 che ha confermato un buon andamento, vede un prossimo futuro roseo. Anzi, verde
Focaccia al formaggio e pizzata da Basko. La prova di Paolo Massobrio
Vitale Girardi, dopo diverse esperienze all'estero, produce a Farra di Soligo vino e formaggi con una marcia in più
Ricotta di capra, provola di latte vaccino, primo sale alla rucola e scamorzone: tutti con l'aggiunta di purea di bacche fresche di Goji Italiano
Una gloria del nostro Golosario dal 2010
Pubblicato un ricettario che sarà interpretato da 8 cuochi austriaci
Salse, verdure, mieli: perché e in base a cosa decidiamo di abbinare i formaggi
La parola a Giovanni Guffanti “allevatore di formaggi”
Novità di inizio anno sul Golosario: uno spazio con tante notizie sul mondo lattiero-caseario
Jodi e Margherita Chiolini sono una giovane coppia che vive e lavora in Valle Ossola, esattamente a Cosasca nel comune di Trontano
Con Piergiorgio Ronchi per valorizzare in un unico piatto le due grandi Dop piemontesi
I consigli di Carlo Fiori per fare del piatto dei formaggi un vero trionfo
Nessun articolo trovato