Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
A Milano, di fianco al Teatro alla Scala, professionalità rara nella gestione di sala e cantina ed emozioni dai piatti del duo Perbellini - Tricarico
A Cassinetta di Lugagnano, con Laura e Maurizio Gerola, e Claudio Baggini, nuova stagione di successo nel segno dello charme e del gusto
L’apertura più entusiasmante dell’anno all’ombra della Madonnina porta la firma di quel fuoriclasse della ristorazione che è Alberto Tasinato e della cucina a tutta gola di Francesco Iob
In un ambiente di rara bellezza e charme, dalla famiglia Tacchella un’esperienza di gusto memorabile, con grandi piatti e i vini di una cantina formidabile
A pochi minuti dall’aeroporto di Linate, questo nostro indirizzo del cuore in cui l’ambiente è di fascino senza eguali, e dove nella splendida corte o tra le mura delle sale ricche di storia è vera festa della gola
Come nelle trattorie milanesi d’un tempo, atmosfera familiare, clientela affezionata che qui si sente a casa, i piatti della tradizione lombarda ben eseguiti
A Casterno, dal giovane oste Fabio Fiore, simpatia, atmosfera viva e gioiosa, cucina golosa e una cantina sorprendente
A Trezzano sul Naviglio, in una suggestiva cascina lombarda dalla storia millenaria, piatti a tutta gola di una cucina che si muove felicemente tra tradizione e futuro
La ricetta di Matteo Scibilia del ristorante Piazza Repubblica di Milano
Nel locale di Marco Tobia, atmosfera gioiosa e piatti della tradizione lombarda fatti come si deve che scaldano il cuore
Esperienza unica nel ristorante di Malnate
A Gaggiano con i fratelli Guidi abbiamo toccato il cielo con un dito
A Milano in zona Certosa cena alla “milanesa” di ottima soddisfazione
A Milano, una trattoria dove la cucina milanese ha celebrazione golosa, in un’atmosfera gioiosa
Dal 1921 è “La” trattoria all’ombra della Madonnina dove gustare le specialità della cucina lombarda e piemontese interpretate in modo magistrale
Ad Abbiategrasso, risotti, cassoeula, “sua maestà la costoletta”, ma soprattutto quel gran carrello delle carni che è vero trionfo della gola
A Sesto San Giovanni, abbiamo trovato l'erede del Monsignore, Daniele Ferrari, che con la moglie Samanta, con bella selezione di vini a bicchiere, firma un risotto allo zafferano e una costoletta alla milanese che valgono il viaggio
In una Milano che muove i primi passi verso il ritorno alla normalità, una sosta che scalda il cuore con “un’esperienza di gusto” che si fa ricordare
Nessun articolo trovato