Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
Il 2 di Novembre, il giorno dei morti, è tradizione preparare e consumare legumi, ingredienti base delle ricette della cucina povera e che da sempre sono collegati alla commemorazione dei defunti
Uno dei piatti unici più tipici dell'estate per soddisfare i palati di grandi e piccini
Questa zuppa, con qualche variante secondo le abitudini famigliari, è tipica delle zone montane del Chietino. Tuttavia zuppe analoghe si trovano in tutta l’area appenninica che parte dall’Abruzzo e si spinge fino ai confini con la Basilicata
Una variante "marinara" dei timballi di riso tipici della cucina siciliana, da gustare come spuntino, antipasto, primo piatto o addirittura piatto unico
Un primo piatto di origine contadina, economico ma sostanzioso che può diventare anche un piatto unico. Oltre ad essere una ricetta per il recupero del pane raffermo, questa zuppa è ideale per riscaldare con gusto una cena invernale
Questa zuppa è un primo piatto ideale per i mesi freddi, molto rustico e appetitoso
La zuppa di castagne e lenticchie è un piatto che ha i sapori e i profumi dell'autunno. Di origini contadine e povere, sorprende per il suo gusto molto ricco
Una ricetta contadina per un primo piatto semplice e saporito, perfetto nelle prime giornate fredde
Un piatto di pesce classico, rivisitato con la cottura in vasetto per fare il pieno di sapore
Questa ricetta permette di realizzare un primo piatto facile, veloce e particolare, che impiega le foglie dei ravanelli spesso non utilizzate e buttate
La zuppa di cicerchie è un primo piatto tipico dell'Italia centrale. Gustosa e nutriente, è una ricetta economica, che può essere completata da fette di pane casereccio leggermente abbrustolito
Ecco una zuppa perfetta per le giornate fredde: un primo piatto semplice, ma anche sano e nutriente
Nessun articolo trovato