Antipasto piemontese di verdure

Questa ricetta ha origini antiche e semplici: le famiglie contadine preparavano l'antipasto piemontese per conservare le verdure dell'orto e poterle consumare in ogni mese dell'anno. Ecco la ricetta originale

Panissa: la ricetta

La panissa è un primo piatto vercellese, preparato con gli ingredienti della gastronomia locale, ovvero riso e fagioli. E' una ricetta che affonda le sue radici nell'antica tradizione contadina, oggi ancora molto apprezzata

Carpionata alla piemontese

Un classico intramontabile della cucina piemontese, il carpione esalta carni, verdure, uova e pesce con la sua marinatura agrodolce. Le sue origini affondano nel tempo, testimoniando un'antica arte di conservazione e un gusto che si tramanda di generazione in generazione.

Ricetta torta Pasqualina originale genovese

Come preparare la ricetta tradizionale della torta Pasqualina, tipica torta salata ligure che si prepara per Pasqua (ma non solo)

Bugie (o Chiacchiere): la ricetta

Nel giorno del martedì grasso non può mancare la ricetta delle Bugie, dolce simbolo del Carnevale, conosciuto con tantissimi nomi: Chiacchiere, Gasse, Frappe, Crostoni, Lasagne, Cenci, Galani

Giapponese a Barolo, Piemontese a Tokyo: Ostü di Masato Miyane

I ravioli del plin e la migliore cucina regionale piemontese a... Tokyo

La carne di Fassone Piemontese è di qualità superiore

Il perché ce lo spiega il Coalvi, il Consorzio di Tutela della Razza Piemontese

Pizza in teglia: la ricetta fotografica

Come ottenere una perfetta pizza in teglia: la ricetta spiegata nei dettagli

Come fare il pane in casa con il licoli (foto ricetta)

La ricetta del pane casalingo con il lievito madre liquido spiegata passo passo

Gin Tonic: ricetta, storia e preparazione

Come fare il gin tonic a casa: la ricetta, le dosi, il bicchiere

Le castagnole fritte di Carnevale: la ricetta

Le castagnole sono uno dei dolci più tipici del Carnevale, realizzate in tutta Italia seppur con nomi differenti e con piccole varianti. Ecco la nostra ricetta

Vitello in salsa tonnata senza uova (ricetta per intolleranti alle uova)

Ecco una variante più leggera del classico vitello tonnato della tradizione piemontese, preparato con una salsa senza uova

Nessun articolo trovato