Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
Dalla colazione all'aperitivo tanti prodotti da forno dolci e salati da gustare in tre sedi nel Trevigiano
Fabio Toninello e le brioche più buone di sempre
Realizzato con pasta madre e farine di cereali antichi macinate a pietra da Fabio Albertoni
A Viganò Brianza, Paolo Sala ha affiancato a panetteria, pasticceria e caffetteria, la possibilità di gustare una buona cucina con bella selezione di vini
Con la Focaccia Messinese, i Pani d'Autore, gli arancini al ragù e le dolcezze isolane. Imperdibile la sua granita
I corsi online di Farine Petra - Molino Quaglia per addentrarsi nel mondo degli impasti aiutati da professionisti esperti e dalle risposte alle domande giuste.
L'economia di prossimità è l'unica davvero sostenibile nel lugno periodo: lo afferma l'ideatore di Busket
Dal Venezia Giulia, una voce a favore di una panificazione artigianale capace di valorizzare le farine deboli italiane mescolandole con farine performanti, ma sempre nazionali, come le Petra
Seguendo le indicazioni di Graziano Cassin, dalla Bottega di Pastipan in Friuli Venezia Giulia, provate a realizzare questo pane casalingo
Com'è cambiato il mondo del pane negli ultimi anni? La testimonianza della Panetteria Gasparini di Piovene Rocchette (Vi), da 4 a 50 tipi diversi di pane negli ultimi 40 anni con utilizzo di farine sempre più differenziate e specifiche.
Il titolare del Panificio Guccione di Palermo ci racconta quanto è importante educare tutti i consumatori a riconoscere la buona qualità del pane a partire dalle materie prime fino ai tempi lunghi di conservazione
Dal pluripremiato panettiere Ottavio Guccione, la ricetta di un pane speciale preparato a partire da uno dei pochi grani teneri autoctoni della Sicilia
Matteo Cunsolo: notti insonni. studio e la voglia di cambiare. Una storia intorno al pane (e al panettone)
Tutorial 6: pane farro e noci con lievito madre di Giulia Miatto
Nessun articolo trovato