Fricandò di salame di “turgia” con polenta di patate

Il salame di Turgia è tipico della valli di Lanzo ed è a base di carne di vacca. Si può consumare crudo e fresco oppure, come in questa ricetta, può essere cotto e abbinato ad altre preparazioni

Gratin di pane con friarielli o cime di rapa, salame piccante e formaggio

I friarielli sono una verdura simile alle cime di rapa, tipici della Campania. Qui ve li proponiamo in una ricetta semplice da preparare per un risultato a tutto gusto

Gratin di patate con ragù di manzo, salsiccia e salame piccante

Questo piatto unico è ideale per il pranzo della domenica. Inoltre è una ricetta salvatempo che si può iniziare a preparare fin dal giorno prima

Salame di cioccolato al latte con ricotta, biscotti e nocciole tostate

Una variante più light e di recupero del classico salame di cioccolato

Gnocchi di farina di riso con crema di asparagi

Un primo piatto originale e di stagione? Provate questi gnocchi fatti con farina di riso e farina di grano, conditi con una salsa a base di asparagi freschi

Tranci di ombrina boccadoro al forno con scorza di limone di rocca imperiale su crema di taccole

Questo secondo piatto di mare è a base di un pesce molto pregiato, l'ombrina boccadoro, che deve il nome all'interno della bocca di colore giallo dorato

Il salame matto di Urbino

Ma anche la pasta nel sacco, sono i due piatti antichi di Claudio da gustare all'Angolo Divino

Ravioloni di zucca e grana 36 mesi con anelli di cipolla rossa fondenti e crema di pecorino di fossa

Provate a realizzare questo primo piatto a base di zucca di forte personalità

Girella di pan di spagna e confettura di fragole e ciliegie

Un soffice rotolo di pan di Spagna accoglie al suo interno un cuore generoso di confettura artigianale. La sua spirale colorata è una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

Su Ryoritsushin il nuovo articolo di Paolo Massobrio: il salame "cucito"

Origine e segreti di un salume della provincia di Alessandria che piace al mondo. Giappone compreso.

Ricette

Maltagliati di farina di mais con ragù di soppressa

Ricetta di fantasia ideata pensando al tipico abbinamento con la soppressa: la polenta. E per accompagnarla alla polenta, la soppressa viene sovente saltata brevemente in padella con cipolle stufate e una spruzzata di aceto.

Carrè di agnello in crosta di pane con purè di broccoli e scalogni lessati

Ecco una ricetta di stagione proposta dalla scuola di Alta Cucina IFSE di Piobesi Torinese

Nessun articolo trovato