Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
Scopriamo la rapa, un ortaggio poco conosciuto dalle tante proprietà salutari
La panzanella è una preparazione tipica toscana molto diffusa anche in Umbria. Si tratta di una sorta di insalatona mista con abbondante pane leggermente ammorbidito nell’acqua o in acqua e aceto. Ma preparazioni analoghe con nomi diversi e qualche variante si trovano in varie regioni italiane.
A Pisticci i peperoncini e gli ortaggi locali diventano deliziose conserve in olio extravergine d'oliva
Un ortaggio poco diffuso ma molto salutare e versatile in cucina, scopriamolo insieme
I peperoni al forno in falde sono un'invitante alternativa ai classici peperoni al forno. Sono buoni anche da gustare freddi.
La borragine è la regina dei ripieni della cucina ligure, ingrediente principe dei famosi ravioli. Ma è anche un'erba di campo dalle molteplici proprietà salutari
Ecco una variante per realizzare gli gnocchi di semola "verdi" ovvero con l'aggiunta al semolino di spinaci lessati e ridotti in purea
Il cardo è una verdura invernale, ricco di proprietà e benefici, e ottimo in cucina, dallo sformato alla bagna cauda. La nostra guida al suo utilizzo
Come bollire le verdure? Quanto devono bollire? Acqua fredda o calda? Ecco qualche consiglio pratico per preparare ottime verdure bollite
Nel Biellese si promuove il territorio con i prodotti tipici del luogo
In questa ricetta la valeriana viene impiegata, con pochi altri ingredienti, per preparare una vellutata dal bel colore verde brillante, semplice e veloce
A Oristano, una realtà che mette in vasetto frutta e ortaggi con abbinamenti originali capaci di solleticare ogni palato
Nessun articolo trovato