Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
E' quello prodotto da Americo Quattrociocchi ad Alatri nell'antica Ciociaria
E' il successo della famiglia Milioto dell'azienda Terre di Zaccanello nell'agro di Racalmuto
L’enfant prodige dell’olio italiano che spreme gocce supreme dai frutti sacri
Due eccezionali extravergine: "Furtóna", un blend di olive Leccino, Maurino, e Favolosa e "Grèda", un monocultivar Sperone di Gallo una rara varietà autoctona del Molise
Dall'olio monocultivar di Coratina 100% ai sottoli: carciofi spaccati, funghi cardoncelli e pomodori essiccati
Ad Andria torna il contest con protagonisti 10 chef e l’olio extravergine d’oliva
Dalle olive all'extravergine ai sieri per nutrire la pelle
Nasce da ulivi secolari del Frusinate e dell’Agro Pontino ed è stato donato a Sua Santità Papa Francesco
Quando inizia l'invecchiamento dell'olio extravergine d'oliva, quali sono gli indizi di una cattiva conservazione e come evitare che si guasti
A Castelbuono, grazie alla famiglia Cancila, gli oli Fiumara e Marianna prodotti con cultivar autoctone
A Matino Bruno Nuzzacci, titolare di Tenuta Castellana, produce grandi extravergine da olive Leccino e Coratina
Nelle due tipologie, delicato e intenso, è prodotto a Rapolla da una cooperativa che raggruppa ben 450 olivicoltori
Nessun articolo trovato