Il wasabi è un dono dell’acqua più limpida delle montagne - coltivabile tutto l’anno senza concimi né sostanze chimiche

Dalla rubrica “Benvenuti alla nostra cantina di fermentazione”

A Torino bentornato Miyabi!

Il maestro Masanori Tezuka riaccende i fuochi del suo Miyabi con una proposta più personale e creativa, tra erbe dell'orto, audaci interpretazioni del quinto quarto e l'immancabile capacità di far "stare bene"

Il gusto “nippo-calabrese” nel cuore della Costa degli Dei

Da Ristosushi il Cappero Rosso

Musubi Vino & Kobaci ambasciatore della vera cucina giapponese in Langa

Grazie a Koki Sato e ad Erica, proposte di cucina giapponese divertenti e genuine abbinate a vini eccellenti e a tanti sakè

La gioia tranquilla del buon mangiare: Ichidon

Il Ramen e il Donburi di Ichikawa a MIlano

Bavetta con germogli di soia e maionese al wasabi

La bavetta è uno dei tagli di manzo più trascurati, anche se tra i più gustosi, e che si presta per essere valorizzato dalla cottura in griglia. In questa ricetta creiamo un antipasto che accompagna il gusto pieno e armonioso di questo taglio con la pungente voluttuosità di una maionese al wasabi e con la raffinatezza dei germogli di soia

Il ritorno di Wasabi a Torino, così si mangia giapponese

Con la nuova gestione di Masanori Tezuka, ex cuoco di Miyabi, ristorante simbolo della cucina giapponese in città

Azabu 10, il sushi più divertente a Milano è italiano

In un piccolo locale "Tokyo style", Andrea Arcieri propone la sua cucina giapponese contemporanea

Omotenashi - Ospitalità giapponese a Tokyo

Perdetevi tra le proposte culinarie della capitale

Una magica gita tra Tokyo e Marsiglia

Viaggio della felicità tra due mari e due mondi

Profuma di latte proprio come un formaggio

Parliamo delle tre settimane in cui i batteri butirrato-produttori attaccano i coni di miso.

Dal mare e dai boschi i doni della natura

Hiroki Hasegawa di “Sakanabito” della prefettura di Kanagawa

Nessun articolo trovato