Dal Castello di Uviglie, “maniero del vino" di Golosaria Monferrato, il brindisi pasquale

I nostri consigli per un percorso originale di abbinamento alle specialità tradizionali di Pasqua e lunedì dell'Angelo 

La cucina di strada al Castello

Grande novità di questa edizione di Golosaria: il castello di Casale aperto sabato sera (fino alle 23) con 5 magnifici street food, 40 birre artigianali e i vini del Monferrato di Stupujtime

Al Castello di Uviglie, la presentazione ufficiale di Città Europea del Vino 2024 Alto Piemonte e Gran Monferrato

E Paolo Massobrio annuncia il titolo della prossima edizione di Golosaria Monferrato (11 - 12 maggio): “Il Monferrato, un territorio e un vigneto nel cuore dell’Europa”

Alla ricerca del Minotauro nel Castello di Gabiano

In occasione di Golosaria Monferrato visite al castello e al giardino a labirinto, visite nelle antiche cantine con degustazioni di vini e pranzi o cene nel ristorante "3 Orologi"

Castello di Razzano: vini pregiati, charme e storia del Monferrato

Una cantina da conoscere quella del Castello di Razzano, ad Alfiano Natta ultimo comune della provincia di Alessandria, al confine con Asti

Castello di Spessa: l'ospitalità nel cuore del Collio friulano

Dalla dimora storica di Casanova a un moderno Wine Resort & Spa, il Castello di Spessa incarna l'eccellenza nell'enoturismo, offrendo esperienze sensoriali complete tra vigneti premiati, alta ristorazione, benessere e un campo da golf suggestivo

Al Castello di Montecavallo di Vigliano Biellese “Città europea del vino 2024”

Un salto nella storia e nella natura tra arte, creatività e tradizione enologica

Il Castello di Abbiategrasso, che bella novità!

Di fianco al castello visconteo, un nuovo locale dove bello e buono vanno a braccetto!

Torna la France nel castello di Cavour

Marc Lantieri con la sua solare Amy, la moglie, si è insediato nel castello di Grinzane Cavour. E noi lo abbiamo già provato.

Gnocchi di farina di riso con crema di asparagi

Un primo piatto originale e di stagione? Provate questi gnocchi fatti con farina di riso e farina di grano, conditi con una salsa a base di asparagi freschi

Fricandò di salame di “turgia” con polenta di patate

Il salame di Turgia è tipico della valli di Lanzo ed è a base di carne di vacca. Si può consumare crudo e fresco oppure, come in questa ricetta, può essere cotto e abbinato ad altre preparazioni

Bar Castello: un'enoteca con il cuore di un bar

Il Castello di Abbiategrasso ti apre le porte dal mattino con le colazioni, alla sera con gli interessanti aperitivi, fino ai drink del dopocena

Nessun articolo trovato