Chianti Classico Collection 2024, seconda puntata

I nostri migliori assaggi tra 150 campioni di vini, fra riserve, selezioni e annate d’antan

Chianti Classico 2023: iconico e molto equilibrato

Appunti della degustazione dell’annata

Sorprese a Chianti Lovers & Morellino

Cosa abbiamo scoperto nella degustazione di domenica a Firenze

Chianti Classico: 2022 promettente

A dispetto di un 2021 che è un passo indietro

Bertinga, un Merlot “gaiolese” di grande classe

Dalla cantina di Gaiole in Chianti vini “chiantigiani” per Dna e non per denominazione

Peposo di manzo

È una ricetta tipica di Impruneta, paese delle colline fiorentine, dove si ricava un’argilla con la quale si fa il cotto d’Impruneta con cui si fanno le terrine in cui viene cotto e servito proprio il peposo che, contrariamente a quanto potrebbe suggerire l'aspetto, è un piatto dietetico poiché senza grassi e soffritti

Stregati dall’incanto del Chianti

A Borgo Casa al Vento l'offerta enoturistica è davvero completa: degustazioni, cene, vinoterapia, suite e camere, piscine panoramiche e campo da tennis

Castello Sonnino, il Chianti autentico di cui se “ne beve e ribeve”!

A Montespertoli, dalla tenuta della famiglia de Renzis Sonnino, rossi di grande eleganza e un Vin Santo di rara classe

Anteprime Chianti Classico 2021: “Ni”

Sfilano alla Leopolda i Chianti Classico Annata (già ma quale?), Riserva e Gran Selezione. I nostri migliori assaggi

Rocca delle Macie: i 50 anni di un mito

Verticale di 10 annate di Chianti Classico Gran Selezione

Tenuta Casenuove e il suo Chianti Classico "Gran Selezione" 2018

Un luogo dove storia, cultura, arte e vino si incontrano nel nome della bellezza e della restituzione

Cantine

Rufina, orgoglio toscano e alta passione in vigna

Presentato a Milano Terraelectae, progetto in cui ogni produttore coinvolto, dedica la sua vigna più vocata di Sangiovese per darle voce con un vino di qualità straordinaria

Nessun articolo trovato