Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
Il baccalà fritto in pastella aromatica consiste in teneri pezzi di baccalà avvolti in una pastella leggera arricchita con erbe o spezie. Viene poi fritto fino a doratura per ottenere una croccantezza esterna che contrasta con la morbidezza interna del pesce
Nella cucina calabrese lo stoccafisso e il baccalà sono un classico della Vigilia di Natale
Oggi proponiamo la ricetta di un piatto tipico della cucina povera, completo e invernale. Un secondo perfetto per scaldarsi nelle giornate più fredde utilizzando ingredienti semplici e gustosi. Per gli amanti dei sapori più autentici.
Il baccalà alla vicentina è un secondo piatto di pesce, tipico della cucina vicentina, a base di stoccafisso, olio extravergine d'oliva e latte. Ecco come realizzarlo.
A Corropoli, Casa Monti lavora il baccalà proveniente dalla Norvegia per trasformarlo in diversi prodotti pronti da cuocere
Siamo in Veneto, dove lo stoccafisso è da sempre uno dei piatti tipici della cucina regionale. Qui opera la famiglia Marcolin, che ne ha fatto il fiore all'occhiello della sua produzione.
Se avete a disposizione del buon baccalà ecco un'idea per un secondo piatto fresco e dagli accostamenti insoliti
Il baccalà fritto si prepara in tutta Italia, anche se è una ricetta della cucina romana, tipica delle feste natalizie
Un secondo piatto molto ricco che impiega alcuni ingredienti tipici come i fagioli del purgatorio della Tuscia Viterbese e i peperoni cruschi della Lucania
Queste lasagne farcite con un saporito sugo di baccalà e besciamella sono perfette per il pranzo della domenica
I paccheri di Gragnano sono un tipo di pasta della tradizione campana aventi la forma di un grande maccherone. In questa ricetta sono proposti farciti con il baccalà per un primo a tutto gusto
Nessun articolo trovato