Aglianico Scist, un vino dall’anima italiana

A Vinitaly, da oggi a mercoledì, le novità dei produttori famosi e la possibilità di scoprire nuove cantine che saranno i grandi di domani

Angela Velenosi: donna del vino, donna nel vino

Angela Piotti Velenosi, donna del vino a tutti gli effetti, è una persona abituata a metterci la faccia. Ha una carica nel sangue, per cui le piace molto il suo mestiere, che l’ha portata a sviluppare l’azienda, pur partendo da un territorio che non era fra i leader. Eppure ha accettato la scommessa.

Servire il vino al servizio del vino

L’ideale del sommelier giapponese, Atsushi Nagashima

Vino al vino, il gusto della vita

A Milano, questo locale nostra scoperta, che si muove nel solco dei format di successo protagonisti alla giostra dei Wine Bar promossa da Papillon con Veronafiere a Expo.

Attualità

Vacanze con gli amici appassionati di vino? La nazionale dei wine resort dove il vino è esperienza

Dal Piemonte alla Sardegna, undici tappe da non perdere per tipologia di offerta, servizi e, naturalmente, grandi vini

I caratteri del vino

Vinhood mette a punto un algoritmo per suggerirci il nostro vino preferito (anche se ancora non lo sappiamo)

Nel segno dell’Aglianico

La famiglia Boccella a Castelfranci produce in regime biologico Fiano, Aglianico e Taurasi

Il colore del vino

Sono i polifenoli a determinare il colore del vino, in particolare antociani e tannini

Cantine

Vino Nobile: basta scherzare!!!

Basta con le stelle dei maghi di provincia: giudizi ancorati all’evoluzione del vino!

Le 10 signore del vino italiano

In occasione dell’8 marzo 10 produttrici che hanno contribuito a cambiare l’immagine del vino italiano, ognuna con un carattere particolare. Eccole.

L'Ascolto del Vino

Impariamo con Paolo Massobrio come si degusta un vino

L’Ascolto del Vino

Con Marco Gatti si degusta un vino rosso della Valpolicella

Nessun articolo trovato