Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
Il salame di Turgia è tipico della valli di Lanzo ed è a base di carne di vacca. Si può consumare crudo e fresco oppure, come in questa ricetta, può essere cotto e abbinato ad altre preparazioni
Se è vero che “Nizza è Barbera”, come ci ricorda la festa che si tiene ogni anno a Nizza per celebrare il suo vino cult, noi diciamo che Nizza è anche salame cotto.
La prima edizione di Giarolo & Bollicine, evento dedicato al Salame Nobile del Giarolo abbinato agli spumanti delle Terre Derthona e delle Terre del Gavi
Dimenticate la versione dolce: queste zeppole sono un concentrato di sapori mediterranei. La pasta soffice incontra la cremosità della ricotta, il gusto deciso del salame e la freschezza dei pomodorini
Una variante più light e di recupero del classico salame di cioccolato
La nuova vita del ristorante Suri di Milano con una gestione giovane e tante novità
Il racconto di Roberto Perrone nel suo libro Manuale del viaggiatore goloso
Una filiera corta per eccellenti salami stagionati e salumi da cuocere della tradizione cremonese
Origine e segreti di un salume della provincia di Alessandria che piace al mondo. Giappone compreso.
Viaggio fra le salumerie delle Valli Tortonesi
Ma anche la pasta nel sacco, sono i due piatti antichi di Claudio da gustare all'Angolo Divino
Nessun articolo trovato