Dimenticate la versione dolce: queste zeppole sono un concentrato di sapori mediterranei. La pasta soffice incontra la cremosità della ricotta, il gusto deciso del salame e la freschezza dei pomodorini
Ingredienti per 6/8 persone
PER LE ZEPPOLE:
- 150 g di farina 00
- 2,3 dl di acqua
- 100 g di burro
- 4 uova
- 1 l di olio di semi di arachidi per friggere
- sale
PER LA FARCITURA:
- 300 g di ricotta di pecora
- 80 g di salame napoletano affettato
- 50 g di pomodorini semisecchi sott’olio
- 15 steli di erba cipollina
- sale e pepe
Informazioni aggiuntive
TIPO PORTATA
antipasti
ESECUZIONE
media
PREPARAZIONE
60 min
COTTURA
30 min
PREPARAZIONE
Preparate le zeppole.
Portate a ebollizione l’acqua con il burro a pezzetti e due bei pizzichi di sale. Versate la farina e mescolate a lungo (8-10 minuti), finch. la pasta si staccherà dal fondo, sfrigolando e formando una leggera patina sul fondo. Lasciate intiepidire e incorporate le uova, uno alla volta, lavorando energicamente con una frusta. Mettete l’impasto in una tasca da pasticcere con bocchetta rigata da 1,2 cm e fatelo scendere formando delle ciambelline di 8 cm di diametro su teglie rivestite di carta da forno, piuttosto distanti tra di loro. Cuocetele in forno già caldo a 190-200°C per circa 20-25 minuti.
Preparate la farcitura.
Lavorate la ricotta con una frusta, unite l’erba cipollina tagliata a pezzetti cortissimi, il salame tagliato a julienne corta, i pomodorini tagliati a quadrettini o a striscioline corte e mescolate il tutto regolando di sale e pepe. Mettete la farcia in una tasca da pasticcere con bocchetta rigata da 1,5-1,8 cm e farcite il centro delle zeppole con un bel ricciolone. In alternativa, potete tagliarle a metà, farcire la base e appoggiare sopra la parte superiore. Servite come antipasto o come merenda.