Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
Ecco un’idea per evitare di buttare le foglie di sedano. Un pesto che può andare bene sia per condire una pasta, sia da spalmare su di una fetta di pane come antipasto rustico.
Oggi vi proponiamo una variante del solito pesto tradizionale, con l'aggiunta di zucchine, per un primo piatto facile da preparare e ideale per l'estate
Il pesto vegan è un'alternativa interessante del tipico condimento genovese, ideale per intolleranti ai latticini e vegani
Grazie al distributore automatico ideato da Angelo Nassa ed Enzo Frasca
Tutti i segreti per preparare il pesto, il condimento tradizionale della Liguria
Un inno all'estate, questo primo piatto ispirato alla più tradizionale ricetta ligure che prevede l'utilizzo di patate e fagiolini che donano al piatto un equilibrio di sapori eccezionale
Le famiglie Bruzzone e Ferrari seguono la filiera completa della produzione del pesto: dalla selezione della semina al commercio dei vasetti
A Pietra Ligure, da Cassalino, imperdibili le trofie, i pansotti con ripieno di patate e porri, i ravioli e poi pesto fresco, salsa di noci e gastronomia
Quest'azienda della Valle dell'Imera coltiva grani antichi da cui produce pane e pasta; frutta verdura e legumi per confetture e condimenti in vasetto
Le mille declinazioni golose del pistacchio di Bronte Dop: pasta pura, crema, pesto, torta, croccante, granella e farina di pistacchio
Con questa ricetta andiamo in Liguria con il suo condimento più tipico: il pesto genovese, preparato con basilico, aglio, olio extravergine e Pecorino
La grande rassegna dedicata a basilico, erbe aromatiche, prodotti tipici a Diano Marina dal 25 al 28 aprile
Nessun articolo trovato