Le Langhe si arricchiscono di un nuovo posto da sogno

Si chiama Coltivare e in cucina c’è un genio che ha lavorato a fianco di Lidia Alciati: Luca Zecchin

Del miele e dello zafferano di Mattia

A Marene Mattia Mana produce diverse tipologie di miele oltre a coltivare e produrre zafferano di alta qualità

Union des Gens de Métier, il futuro del vino passa per colleganza e distinzione

Il vino come via alla Bellezza un’utopia? Con la degustazione organizzata a Milano, i vigneron dell’associazione creata nel 1990 da Didier Dagueneau, hanno dimostrato che per loro è già realtà

Le comunità del cibo: Comacchio e l'anguilla

Nel delta del Po, intorno all'anguilla e alla sua lavorazione, si è costituita non solo un'economia, ma una vera e propria civiltà parte di un ecosistema tra mare e palude. Scopriamo, in collaborazione con Plenitude + Evolvere, Comacchio e la sua civiltà dell'anguilla

Il mandarino scolorito e la rapa con il naso hanno un futuro anti-spreco e sostenibile: è il Babaco Market

Sul portale babacomarket.com si ordinano le box di frutta e ortaggi di stagione con un semplice clic

Tisane per tutto il giorno da Wilden

Otto infusi funzionali da agricoltura biologica, all'insegna del sostenibile e del biodegradabile

Fonzone, dove la Campania si racconta con vini sartoriali

Dalla cantina di Paternopoli l’emozione di cinque bianchi di grande classe!

Renitens, il vino della “colleganza”!

Sei cantine, sei terroir, sei vini, per un grande bianco che è il simbolo della loro unione nel segno della sostenibilità e dell’innovazione

Reyter, una cantina che guarda avanti

A Bolzano la viticoltura sostenibile e naturale di Christoph e Rosy Unterhofer

Del vasetto di vetro d’autore che emoziona a tavola

Ovvero i piatti dei grandi chef direttamente a casa vostra.

La magia de La Favellina

A Malo, l'accoglienza della famiglia Pettenuzzo con la cucina delicata e personalissima di Federico

Degli Azzoni, dove sostenibilità non è uno slogan

Nel terzo Bilancio (“Il valore che nasce dal rispetto”) dedicato alla politica di gestione aziendale in chiave sostenibile l’obiettivo della storica azienda vitivinicola marchigiana: non esser l’azienda migliore al mondo, ma la migliore “per” il mondo!

Nessun articolo trovato