Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
È piccolo, a corno di colore rosso intenso rivolto verso l’alto, chiamato a livello locale anche paesanello o, in dialetto, “a cocce capammonte” e rappresenta il grande patrimonio della biodiversità della Regione Abruzzo
I cavatelli sono una pasta fresca tradizionale del Molise dalla tipica foma allungata e incavata, qui abbinati ai fagioli tipici della Lucania
Vi proponiamo questa ricetta gustosa per cucinare le cosce di pollo: farcite all'interno e accompagnate da peperonata
Questo antipasto colorato e gustoso è la perfetta apertura di una cena estiva
I peperoni sono ortaggi ricchi di vitamine e proprietà antiossidanti tipici della bella stagione. Ma è possibile gustarli al meglio anche nei mesi più freddi. Scopriamo come con questa ricetta.
Avete mai provato a preparare una millefoglie in versione salata? La ricetta che vi proponiamo oggi è un delizioso antipasto, che coniuga due degli ingredienti più tipici della bella stagione, ovvero il tonno e i peperoni. Un piatto che vi stupirà!
Un secondo piatto estivo a base di carne insaporita da una salsa colorata e molto gustosa
Questi peperoni sono uno scrigno che racchiude i profumi e i sapori tipici del Sud: melanzane, olive, capperi, salame napoletano, scamorza per un piatto ricco e irresistibile
Un primo piatto colorato, abbastanza facile da preparare e molto gustoso. Da provare!
A Pisticci i peperoncini e gli ortaggi locali diventano deliziose conserve in olio extravergine d'oliva
Provate a realizzare questo tipico antipasto monferrino, molto appetitoso e davvero facile da preparare
La salsa ketchup è perfetta con hamburger, patatine, pollo e hot dog e si può preparare anche in casa senza l'aggiunta di additivi e coloranti per un risultato genuino e naturale
Nessun articolo trovato