Ridolfi o del rispetto per la terra

Su ilGolosario Wine Tour i vini e l'ospitalità della famiglia Peretti a Montalcino

I migliori Brunello 2018

Rispetto alle annate precedenti sono forse meno le punte, ma la valutazione complessiva è buona per un’annata che offre eleganza, buona bevibilità e soprattutto coerenza complessiva

La Top ten dei Brunello di Montalcino annata 2018

Su ilGusto Paolo Massobrio, dopo avere partecipato all'Anteprima, descrive i 10 assaggi che più lo hanno stupito

Pietroso, una cantina che sarà famosa

Su ilGusto.it Paolo Massobrio degusta il Brunello di Montalcino 2017, nominato fra i nostri 100 migliori vini d’Italia dell’anno

Cantine

Brunello di Montalcino millesimo 2017

Su ilGusto.it il poker d'assi degli assaggi di Paolo Massobrio

Cantine

Annata 2017: un Brunello da comprare

Commenti della degustazione della trentesima edizione di Benvenuto Brunello 

Cantine

Biondi Santi e Montalcino, una storia di amore infinita

Per la prima volta in 150 anni di storia, la cantina debutta sul mercato con bottiglie in formato magnum per le nuove annate, 1,5 lt per il Brunello 2015 e 1,5 lt, 3 lt e 6 lt per la Riserva 2013

I miei Brunello “migliori” del 2016

Cinquantadue Brunello da scoprire selezionati dopo l’assaggio di 141 campioni

I migliori Brunello del millesimo 2016

Su La Stampa di oggi Paolo Massobrio presenta i migliori assaggi di Benvenuto Brunello 2021

Come si degustano i “grandi” vini

Un Brunello di Montalcino per Pasqua

Con Vinitaly, il rilancio del mondo del vino italiano

Lo spostamento delle principali fiere a giugno, la scommessa del made in Italy su una pronta ripresa economica

Brunello di Montalcino 2015: bevibilità!

2015: un'annata all'insegna di eleganza e finezza. Le nostre scoperte e conferme

Nessun articolo trovato