A Muggiò, i giovani Mattia Ciraulo e la moglie Sveva, hanno scelto la via della distinzione nel solco tracciato dal Molino Quaglia e i risultati son tutti da gustare
Farina, acqua, lievito e sale…Non bastano solo questi ingredienti per rendere una pizza indimenticabile. Serve soprattutto qualità, ricerca e passione. A pensarla così Mattia Ciraulo e sua moglie Sveva, giovani trentenni con le idee chiare e dal sorriso solare, che dopo aver lavorato anni all’estero, son tornati in Italia, si son sposati, e hanno aperto il locale che a Muggiò, in provincia di Monza e Brianza, non c’era.
Amale, pizzeria contemporanea, nel solco tracciato da quel Molino Quaglia che ha favorito il rinascimento della pizza italiana, e di cui utilizzano le pregiate farine Petra.
A metterci sulle loro tracce la preziosa segnalazione di un’amica che, manco a dirlo, di cognome, non è uno scherzo, fa Farina, ed è gourmet di razza. Questa bellissima new entry della ristorazione lombarda e della nostra Guida IlGolosarioRistoranti - GattiMassobrio è al civico numero 3 di via Alfonso Casati, dove la strada si allarga in una sorta di grande piazzale.
All’interno, davanti all’ingresso, il magnifico forno firmato dalla prestigiosa Moretti Forni, sulla sinistra una sorta di saletta con pochi tavolini, appena sopra, il soppalco con un altro spazio dove mangiare.
Non siamo in una di quelle pizzerie dove si lavora in stile catena di montaggio, qui si cerca la soddisfazione massima di chi viene. Con l’insegna, che, usata come fosse una sorta di manifesto di quello che qui si vuole far vivere ai clienti, viene utilizzata per invitare a diverse esperienze. Amale, come Ama-le cose buone... Ama-le cose semplici... Ama-le cose belle... Ama-le pizze... Una sintesi di quella che sarà la vostra felice sosta qui.
Seguiti con attenzione e bravura da Sveva, cui potrete affidarvi anche per scegliere un vino o una birra artigianale, di una piccola selezione ma con etichette interessanti.
Per iniziare il via potrà esser con un tagliere di salumi (del sommo salumificio Marco d’Oggiono, presenza storica de ilGolosario e di Golosaria) con gnocco fritto o di formaggi o con qualche bruschetta.
Altrimenti, Marinara o Napoletana, piuttosto che la ghiotta Salsiccia e friarielli o la Cuor di diavola. In alternativa, spazio alla creatività, con “La Bologna”, con fior di latte e Parmigiano Reggiano, cui vengono aggiunti in uscita mortadella Bonfatti, bocconcini di burrata, granella di pistacchio, basilico e olio evo. O con “La ligure”, con pesto di basilico, patate al forno, fagiolini, basilico e olio evo.
Tra i piatti, sempre una buona scelta le lasagne o le polpette al sugo servite con la focaccia.
È in gamba questa giovane coppia! Di Sveva e Mattia si sentirà parlare!
Amale
Via Alfonso Casati 3
Muggiò
Tel. 3757488432