Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
A Glorenza, in Alta Val Venosta, la storia di Puni e dei primi whisky prodotti in Italia
Tre sfumature di Bitter per regalare nuove versioni dello Spritz. Le propongono Carmelo d'Alessandra e Giorgio Masera con la loro start-up
Baldo Baldinini è l'artefice di vermouth, bitter e gin dall'impronta unica. Andiamo a trovarlo nel suo Olfattorio tra le colline romagnole
A Pagliare del Tronto, Luca De Cesaris racconta in alcol il territorio marchigiano
Roberto Donadini, presidente nazionale Fisar, ha lanciato il suo “Lo Speziale - Alchimie Veneziane”
Per i suoi tre anni, nuova edizione limitata alla banana, che guarda alla miscelazione tiki
Dalle prove in cantina, alla produzione commerciale: la storia di Gin Barbisa
L'Amaro Sant’Hubertus è un'appassionata dichiarazione d'amore per la montagna. Oggi in una bottiglia ancora più bella.
Si chiama Piodamara ed è realizzato con 17 botaniche e l'acqua cristallina delle Fonti Vigezzo di proprietà di Lauretana
Rossella Liberti e Stefano Pepe, ricercatori scientifici, alla prova degli spiriti: il risultato è sorprendente
A Castrovillari, i fratelli Filpo, da un mix di erbe officinali raccolte ai piedi del Monte Pollino, hanno ridato vita al liquore che aveva inventato il nonno, dandogli un gusto fresco e moderno
Superfine, Très Sec e Riserva Leone XIII: le diverse sfumature dell'anisetta Rosati. Ma anche amaro, gin e aperitivo
Nessun articolo trovato