Pasta choux (o pasta per bigné)

La pasta choux è una pasta molto leggera e di gusto neutro che trova largo impiego in pasticceria e in gastronomia, realizzata con pochi e semplici ingredienti

La pasta artigianale è di Roma

Il pastificio Lagano è un’azienda romana a conduzione familiare che opera nel settore delle paste artigianali, prodotte nel rispetto delle antiche tecniche di lavorazione.

Dalla Sardegna una pasta artigianale che sa di grano

Sono 4 i formati prodotti dal Pastificio dei Profeti: panne rigate, paccherucci rigati, malloreddus e fregula

Sea Front Pasta Bar: per gustare la migliore Pasta di Gragnano Igp

A Napoli, la famiglia Di Martino propone questo format innovativo "a tutta pasta"

Pasta al Cubo: la rivoluzione della pasta fermentata

Prodotta nel Modenese grazie a un processo innovativo, è leggera e digeribile, possiede elevati valori nutritivi e un sapore intenso e aromatico

La pasta del futuro, il futuro della pasta

Ma chissà quando i Giapponesi hanno trovato questa sicurezza da saper mostrare la loro abilità anche sotto tensione?

La Pasta del Samurai: Barilla Pasta World Championship 2016

"Sesamo 150": rigatoni con pesto di sesamo e gamberi passati al mortaio, la ricetta dello chef Yoshitaka Miyamoto

L’eccezionale pasta lucana Caterina

Grano pregiato, acqua di sorgente e trafila al bronzo per la pasta artigianale firmata dal maestro Pastaio Pietro Claudio Labanca

Morelli: è un'altra pasta!

Una produzione molto ampia di pasta artigianale, lavorata a mano ed essiccata a bassa temperatura

Pasta sfoglia

La pasta sfoglia è una ricetta base molto utilizzata in cucina per realizzare molte preparazioni dolci e salate. Impossibile non conoscerla

La pasta dell’Alpe della Luna

A Borgo Pace Giampaolo e Caterina producono una pasta artigianale che è espressione del territorio in cui nasce

Pasta all’uovo per tagliolini

Fare la pasta in casa un tempo era comune a tante famiglie, oggi invece sono poche quelle che si dedicano a realizzare la pasta fresca, soprattutto per il tempo che non è mai sufficiente. Eppure, facendo bene i conti, in una mezz'ora si impastano tutti gli ingredienti. E dedicarsi a quest'attività può anche essere un modo piacevole per trascorrere una domenica d'autunno con tutta la famiglia. Quindi oggi tutti con le mani in pasta!

Nessun articolo trovato