Gli gnocchi di patate sono una preparazione base della cucina italiana, perfetti per essere conditi in tanti modi differenti
Ingredienti per 4-6 persone
- 1 kg di patate
- 2 tuorli
- 220 g di farina (più quella per infarinare)
- 1 cucchiaio d’olio extravergine di oliva
- sale, pepe bianco di mulinello
Informazioni aggiuntive
TIPO PORTATA
ricette base
ESECUZIONE
media
PREPARAZIONE
30 min
COTTURA
30 min
PREPARAZIONE
Lessate le patate con la buccia, sbucciatele ancora calde e passatele allo schiacciapatate facendo cadere il purè sulla spianatoia. Allargatele con una forchetta senza schiacciarle e lasciatele intiepidire. Spolverizzate le patate con un bel pizzico di sale, unite l’olio, i tuorli e 200 g di farina, quindi impastate il tutto senza lavorare troppo l’impasto (per evitare che diventi troppo elastico e richieda altra farina) Se necessario, aggiungete ancora un po’ di farina. Lasciate riposare 5 minuti. Dividete l’impasto a pezzetti, passateli man mano sulla spianatoia infarinata in modo da ottenere tanti bastoncini, tagliateli a cilindretti di 2 cm, quindi passateli sul rovescio di una grattugia o su una forchetta schiacciandoli leggermente. Trasferiteli su 2 vassoi, infarinateli bene e metteteli in frigorifero fino al momento di cuocerli. Lessate gli gnocchi in 3-4 tornate (se cuocete troppi gnocchi per volta, impiegando troppo tempo a riprendere il bollore, rischiano di diventare molli e appiccicarsi gli uni agli altri sul fondo della pentola), scolateli appena affiorano e versateli nella padella contenente il condimento desiderato. Fateli saltare per pochi secondi e servite.