I cardi sono un ingrediente di varie ricette regionali del periodo natalizio, soprattutto in Piemonte e in Centro Italia

Ingredienti per 8 persone

  • 1,8 kg di cardi gobbi o bianchi lunghi
  • 5 uova
  • 200 g di pecorino toscano da grattugiare
  • 70 g di grana padano grattugiato
  • 1,2 lt di latte
  • 80 g di farina
  • 2 limoni
  • 80 g di burro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di olio EVO
  • sale, pepe e noce moscata

Informazioni aggiuntive

TIPO PORTATA

Antipasto o secondo piatto

ESECUZIONE

Media

PREPARAZIONE

50 min

COTTURA

90 min

PREPARAZIONE

I cardi migliori sono quelli gobbi. L’ingobbimento è una tecnica colturale: i cardi, in settembre, vengono piegati e coperti di terra: nel tentativo di liberarsi si gonfiano, si incurvano e, non prendendo luce, diventano bianchi e teneri. Evitate l’acquisto di cardi ancora verdi perché risulterebbero fibrosi e amari. Nella cucina toscana vengono anche cucinati impanati e fritti, gratinati e “trippati” cioè in umido con pomodoro come se fossero trippa.

Staccate le coste dei cardi, eliminate le parti rovinate, togliete i filamenti, tagliatele a tocchetti e mettetele a bagno in acqua acidulata con il succo dei limoni. Portate a ebollizione mezzo litro di latte con un litro di acqua, unite i cardi sgocciolati e risciacquati, salate e cuoceteli finché saranno teneri. Scolateli, saltatene in padella 800 g con due cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio poi passatene 650 grammi al mixer. Tagliate gli altri 150 g a piccolissimi cubetti.

Preparate una besciamella molto densa con 50 g di burro, 60 g di farina e 4 dl di latte; salate, pepate e insaporite con poca noce moscata. Frullate insieme besciamella, passato di cardi, grana e uova poi aggiungete i cubetti di cardi.

Versate il composto in uno stampo a ciambella da 1,5 litri in silicone, mettetelo in una pirofila contenente acqua fino a raggiungere la metà dello stampo e cuocete in forno già caldo a 170°C per 50-60 minuti, finché lo sformato sarà rassodato e tenderà a gonfiare in superficie. Lasciate intiepidire nell’acqua del bagnomaria.

Preparate una fluidissima besciamella con 30 g di burro, i 3 dl di latte rimasto e 20 g di farina, cuocetela un paio di minuti poi aggiungete il pecorino grattugiato. Mescolate per alcuni istanti e ritirate dalla fiamma.

Togliete lo sformato dallo stampo, capovolgetelo su un piatto da portata, ponete nel foro i restanti cardi tagliati a tocchetti e saltati in padella con uno spicchio d’aglio e un filo di olio e accompagnate con la salsa di pecorino.

ADESSO 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

365 da vivere con gusto

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia