Ci ricorda Paolo Massobrio che “Ris e coi” in dialetto piemontese, rappresentava una leccornia del mese di gennaio, che era tanto a cara al conte Riccardo Riccardi di Santa Maria di Mongrando
Ingredienti per 4 persone
- 1 cavolo di circa mezzo chilo
- 400 g di riso
- 1 cucchiaio di olio
- 1 noce di burro
- 1 fettina di lardo
- 1 fetta di cipolla
- 1 pezzetto di salsiccia
- 4 cucchiai di formaggio grattugiato
- un dito di vino bianco secco
- brodo e panna
Informazioni aggiuntive
TIPO PORTATA
Piatto unico
ESECUZIONE
Bassa
PREPARAZIONE
35 min
COTTURA
30 min
ALTRO
riposo
PREPARAZIONE
Tagliate il cavolo a pezzi, lavateli bene e lasciateli scolare. Mettete in tegame, a fuoco lento, olio, burro, lardo e cipolla tritati finemente. Quando il soffritto è pronto, versatevi il cavolo a pezzi e fate cuocere lentamente, aggiungendo di tanto in tanto un po’ di brodo.
Quando il cavolo è cotto, versatevi il riso, mescolate per bene, salate, portateli a cottura sempre rimestando e aggiungendo, all’occorrenza, il brodo.
A parte fate friggere la salsiccia sbriciolata in un goccio d’olio con salvia e rosmarino e un dito di vino bianco secco. Versate sul riso e aggiungete il formaggio grattugiato.
Spento il fuoco, aggiungete a piacere, un cucchiaio o due di panna, mescolando bene.