Un ambiente familiare dove a regnare sono i primi piatti di pasta fresca, proposti in porzioni generose
Nel cuore del centro storico di Reggio Emilia, Burro & Salvia si presenta con discrezione, senza alcun bisogno di effetti speciali. Un ingresso da gastronomia, pochi tavoli di legno ravvicinati, apparecchiatura semplice ma curata, bicchieri giusti: qui si respira un’aria genuina e famigliare che fa parte integrante dell’esperienza. Un indirizzo che sembra quasi voler proteggere la memoria gastronomica della città, senza cedere a mode passeggere o sovrastrutture inutili.
La proposta ruota attorno a una cucina di tradizione autentica, incentrata soprattutto sui primi piatti di pasta fresca e su materie prime locali di qualità. Si comincia spesso, come nella miglior consuetudine emiliana, con un classico tagliere di salumi, accompagnato da uno gnocco fritto impeccabile.
A spiccare tra gli antipasti è il tosone (vedi foto sopra), un prodotto che più reggiano non si può: si tratta della pasta fresca del Parmigiano Reggiano appena estratta dalla caldaia, un tempo golosissima merenda. Qui viene presentato avvolto in fettine di pancetta, in un contrasto goloso e ben riuscito tra la dolcezza lattica del tosone e la sapidità della pancetta croccante.
Tra i primi piatti, il trionfo è per i tortelli verdi di spinaci e ricotta, serviti in abbondanti porzioni e generosamente conditi con burro e Parmigiano, come vuole la tradizione (vedi foto sopra). Ma non da meno sono i cappelletti in brodo di cappone: piccoli scrigni di pasta fine, farciti con un ripieno saporito e serviti in un brodo limpido e profumato.
Tra i secondi, la tradizione continua con la faraona al balsamico con mele e prugne: carne saporita, cotta al punto giusto, accompagnata da un'ottima purea di patate che merita una menzione speciale. Le porzioni sono sempre generose, come si usava un tempo, ma mai eccessive.
I dolci sono quelli del giorno, raccontati direttamente a voce: una invitante crème brûlée, una torta di mele dall'aspetto squisitamente casalingo, due crostate rustiche da manuale.
Non c’è carta dei vini ma si sceglie tra le bottiglie esposte, con una selezione che punta soprattutto sulle etichette locali, senza pretese ma con buon criterio.
Burro e Salvia è una sosta sincera, senza filtri e senza trucco: un locale che punta sulla sostanza e sulla coerenza, dove la cucina reggiana viene proposta con rispetto, mano sicura e prezzi corretti (prezzo medio alla carta euro 40).
Burro & Salvia
via Manfredi, 1
Reggio Emilia
Tel. 05221967228