Trattoria elegante in un paese iconico dell'Amarone
A quaranta minuti da Verona, tra gli ultimi vigneti della Valle di Marano, in Valpolicella, e i primi pascoli della bassa Lessinia, dopo circa un chilometro dal piccolo borgo antico di San Rocco di Marano, alto sulle colline, a 750 metri s.l.m., il locale che non ti aspetti.
È la Locanda di Nonna Ida, approdo riposante e goloso, dove vi aspetta una giovane coppia che sa il fatto suo, ossia Mauro Caldaroni, chef di origini ciociare con gavetta e curriculum importante (tra le sue esperienze più significative quelle con Giancarlo Perbellini e Leandro Luppi) e la moglie Andreea, anima sorridente e premurosa della sala.
L’ambiente è piacevole, con una saletta e una veranda coperta all’interno, il camino dove si effettua la cottura alla brace delle carni, e la terrazza ideale per la bella stagione con vista a perdita d’occhio sulla Valpolicella Classica che spazia fino alla pianura.
Tutti gli ingredienti sono di eccellenza, procurati con competenza da campioni del nostro Golosario. Il pane (realizzato con farine Petra del Molino Quaglia) e i grissini son fatti in casa; la pasta è addirittura quella campana di Vicidomini, campione del Golosario, così come il riso della Pila Vecia di Isola della Scala.
La cucina parte dal territorio per spingersi senza imbarazzo nel resto d’Italia.
Scala.
Tra i secondi sarà eccellente il maialino da latte croccante glassato alla liquirizia e miele terrina di patate e agretti (euro 18), in alternativa alle carni (diaframma, costata di manzo o di cavallo) “al camino”.
Torta di rose con crema allo zabaglione o tiramisù il dolce arrivederci.
Qualità prezzo vincente, servizio gentile e una bella scelta di etichette, che valorizza Marano e la Valpolicella in primis, ma anche qualche referenza del resto d’Italia. Starete bene!
Visitato il 7 aprile 2025
La Locanda di Nonna Ida
Località Pontarola 12
San Rocco di Marano (Vr)
Tel. 0455703508