All’interno di una stupenda Certosa del ‘700 edificata dai monaci seguaci di san Brunone, un ristorante tra i migliori della provincia pavese. Damiano Dorati ci ha sorpreso nella nostra ultima visita per la sua visione di cucina creativa ma con un’ancora nella tradizione. Così come abbiamo applaudito al servizio di sala, eseguito con bravura e raro entusiasmo da ragazzi giovanissimi, coordinato da Maria Neña, compagna di Damiano nella vita come nel lavoro. L’incipit della carta dei vini è un inno al territorio (bravi!) e poi contempla una calibrata selezione nazionale e internazionale, a prezzi più che onesti. Il futuro li premierà, voi cominciate ad andarci ora.

Piatti imperdibili: bombette di gamberi, gelato di avocado e infuso alle spezie; quaglia croccante carciofo alla giardiniera e fonduta di Camembert; ravioli del plin ripieni di stoccafisso alla varzese, cipollotto e peperoncino; Carnaroli riserva San Massimo, erbe, Grana Padano riserva, tarassaco, estratto di mela annurca; frittura di crostacei, calamari e acciughe, salsa agrodolce leggermente piccante e maionese al basilico; agnello islandese in due servizi, senape, melanzane affumicate, pistacchio. Tiramisù; come un’ape sul miele
Prezzi medi: Antipasti 25; Primi piatti 20; Secondi piatti 25; Dolci 10
Menu Degustazione a 65 euro (5 portate), a 75 euro (6 portate)


Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; servizio doggy bag
Servizi
COPERTI

35 + dehors

RIPOSO

martedì; aperto solo a cena (anche domenica a pranzo in inverno)

FERIE

2 settimane in novembre e 2 in febbraio

PREZZO MEDIO

Euro 80

CARTE DI CREDITO

tutte

ilGolosario 2024

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2024

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia