Un locale istituzione, con Patrizia da sempre in cucina
Era un nostro vecchio amore, già citato nelle prime edizioni della GuidaCritica&Golosa: la Crota d’Calos.
A Calosso si veniva per tanti motivi: c’era una tivù locale (raro esempio mutuato forse da Telemilano a Milano 2 che poi divenne Canale 5), ma soprattutto qui c’era il raro Gamba di Pernice, un rosso autoctono, parente probabile del Refosco dal peduncolo rosso, che è stato nobilitato da un viticoltore, Walter Bosticardo, favorendone la diffusione. E difatti nella carta dei vini della Crota d’Calos ci sono tutti i produttori di questo vino raro, le cui viti, 40 anni fa, erano destinate a estinguersi.
Detto questo la Crota, gestita con mano salda da Patrizia Piccino, è tante cose: luogo da merenda sinoira, bottega del vino, osteria con le sue calde sale interne, ma anche con uno dei più affascinanti dehors che si affacciano sulle vigne del Monferrato.
L’altro aspetto è che qui tutti i piatti vengono fatti sul momento e, in varie parti del locale (cucina compresa), puoi ammirare i fili di pasta messi ad asciugare per diventare i mitici tajarin della tradizione fatti con 30 uova.
Ma il nostro percorso inizia con gli assaggi di antipasti (battuta di fassona, insalata russa, peperone farcito alla piemontese).
Quindi quegli irrinunciabili tajarin essiccati ai funghi porcini (ottimi),
accanto ai ravioli del plin al ragù e agli ottimi ravioli di patate al pomodoro e basilico o al Castelmagno.
Fra i secondi spuntano piatti ghiotti come il filetto di fassone aglio e rosmarino e le uova affogate in una bagna speciale. Ai secondi, eccellente il coniglio con olive taggiasche, accanto al brasato agli agrumi e ai bocconcini di agnello in umido.
Si chiude col bunet,
la panna cruda con frutti rossi,
il tortino di nocciole della crota o il semifreddo al torrone al cioccolato.
Bella esperienza!
P.s. Calosso è anche il paese dei Crotin e dei Rapulé, che la terza domenica di ottobre rappresentano un evento di assaggi itineranti fra le cantine tipiche del paese
Crota 'D Calos
via Cairoli, 7
Calosso (At)
Tel. 0141853232