Nuovo anno: riparti con il piede giusto con i nostri consigli per ritrovare il peso forma (quasi) senza fatica

Le feste sono finite e, come ogni anno, ci ritroviamo a versare lacrime di coccodrillo perché non abbiamo saputo resistere a manicaretti dolci e salati che ci sono stati proposti; il risultato sulla bilancia è evidente (e a volte deprimente!) e ci stimola la solita domanda :
"Ma è possibile che basti ‘così poco’ per mettere su dei chili?” …ma a questo punto è inutile stare a pensarci. Il problema è: cosa fare?

La prima cosa da fare è, come sempre, partire da una situazione di realismo: se, effettivamente i chili in più ci sono, allora non bisogna sottovalutare il problema. Non dite mai “Lunedì mi metto a dieta”, ma pianificate con attenzione e realismo la strategia da utilizzare. Mettetevi intanto nelle condizioni ideali per poter rientrare nel giusto peso. Se avete acquisito 2-3 chili di troppo durante le Feste, ma non ve la sentite di fare grossi sacrifici per smaltirli in fretta, programmate un rientro più a lungo termine, al fine di evitare stress eccessivi.
bilancia.jpgPer poter rientrare con calma nel peso che avevate prima delle Feste, la prima cosa da fare è analizzare con attenzione quella che è la vostra alimentazione quotidiana e agire nel modo seguente. Scrivete su un quaderno le vostre normali abitudini alimentari, dal mattino alla sera, con tutti gli alimenti che consumate per ogni pasto, spuntini inclusi. Sulla base di quello che avete annotato preparate la vostra settimana di dieta: lasciate invariata la colazione rispetto alle vostre abitudini e consumate un frutto a metà mattino e uno a metà pomeriggio. Scegliete, nell’arco della settimana, 5 pasti, pranzi o cene, da poter fare solo con 150 g di carne bianca o 250 di pesce più verdure cotte e crude, condite con pochissimo olio. I pranzi e le cene rimasti li consumerete esattamente per come siete abituati, mantenendo invariate le vostre consuete quantità, ma senza aggiungere niente di più rispetto a quella che è la vostra abitudine. Se il consumo di dolci o bevande diverse dall’acqua è una vostra abitudine, diradate la frequenza delle assunzioni durante la settimana fino a ridurle del 50% mantenendo per ciascuna la quantità abituale. In questo modo potrete perdere 2-3 kg in 2-4 settimane.

Una perdita più rapida di chili, dopo le feste, richiede più sacrificio e la disponibilità a cambiare radicalmente le proprie abitudini alimentari. Intanto è importante bere almeno due litri di acqua al giorno, per aumentare l’azione depurativa e ridurre la ritenzione idrica dovuta anche all’eccesso di tossine in circolo; in più vi consiglio di chiudere il pasto con una tisana calda, magari un tè verde, che è diuretico, aiuta ad abbassare trigliceridi e colesterolo, migliora la flora batterica e contiene elevate quantità di antiossidanti.
perdere peso.jpgDurante il giorno, organizzatevi così: a colazione consumate uno yogurt e un frutto oppure un tè con 4 biscotti secchi; a metà mattino e a metà pomeriggio, consumate un frutto; a pranzo alternate, un giorno un piatto di pasta o di riso, condito con verdure o pomodoro e pochissimo olio, più altre verdure come seconda portata, e un altro giorno 150 g di carne bianca o 250 g di pesce con verdure e 30 g di pane; a cena, consumate solo carne o pesce (sempre nelle quantità indicate), più contorno di verdure, ma senza il pane. Inutile dire che le modalità di cottura devono essere semplicissime e che dolci, bibite e alcolici devono assolutamente essere evitati. Con questo atteggiamento potrete senz’altro rientrare nel peso desiderato in una settimana, ma... attenzione: qualunque piccola trasgressione (anche minima) vanifica l’intera giornata!

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia