Nel centro di Agrigento, un bistrot dalle grandi ambizioni che brilla per location e idee

Nel cuore storico di Agrigento, dopo aver risalito la centralissima via Atenea, eccoci arrivati a Kalòs, affacciato con i suoi terrazzini-dehors sulla piazzetta San Calogero.

Un locale elegante, dal bel parquet a pavimento, luci soffuse e arredi sobri, e una cucina che cerca il punto d'incontro tra creatività e tradizione siciliana. L’impostazione è quella del bistrot contemporaneo, con i tavoli senza tovaglia, come ora la moda sembra imporre sempre più spesso, ma comunque con i tovaglioli in tessuto.
tavolo.jpgIl servizio è attento e cortese, ma non sempre allineato con le aspettative. Piccole imprecisioni – come la mancanza del piattino per i resti del gambero o l’apertura della bottiglia tenendola in mano – non tolgono nulla all'atmosfera curata, ma suggeriscono margini di miglioramento, soprattutto per un locale che ambisce a una fascia alta. Anche la discrezione del proprietario – presente ma selettivo nel rivolgere attenzioni ai tavoli – lascia un po’ a desiderare in una serata tranquilla dove ogni ospite dovrebbe sentirsi valorizzato allo stesso modo.

Il menu si muove con una certa sicurezza su piatti ispirati alla cucina siciliana rivisitata. L’entrée di triglia a beccafico – variante originale rispetto alla versione classica con la sarda – colpisce per l’idea, ma convince solo a metà: l’equilibrio complessivo del piatto risente della maggior delicatezza della triglia e, nonostante l’uso del sesamo che regala una nota tostata interessante, richiede di essere ancora calibrato.
triglia a beccafico.jpgDecisamente riuscito invece lo spaghetto quadrato con salsiccia, dove la pasta ruvida trattiene bene il condimento e l’affumicatura della carne offre un buon contrappunto aromatico.
spaghetti salsiccia.jpgMeno interessante lo spaghetto con gambero e pistacchio, che mostra un’esecuzione solida, con gamberi freschissimi e ben cucinati, anche se il pistacchio, ingrediente chiave, resta un po' troppo sullo sfondo.
pasta gamberi.jpgLa stessa dinamica si ripresenta nel tonno Trio Kalòs, servito in tre panature diverse – sesamo bianco, sesamo nero, pistacchio – ben cotto e tenero, ma ancora una volta con un pistacchio poco emergente nella combinazione proposta.
tonno.jpgFelice chiusura il cannolo scomposto gourmet, riuscito esercizio di stile che non tradisce la sostanza. La ricotta è fresca e setosa, la sfoglia ha la croccantezza di un fritto fragrante, e la composta di arancia, mai invasiva, regala una nota finale elegante e bilanciata.
cannolo.jpgUna menzione anche alla carta dei vini, essenziale ma ben pensata, con belle etichette del territorio e qualche originale proposta estera. Corretto conto finale, con l'augurio di valorizzare al meglio alcune potenzialità ancora inespresse.

Kalòs

Salita Filino, 1
Agrigento
Tel. 0922 26389

Visitato il 31 maggio 2025

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia