Due appuntamenti da non perdere questo fine settimana in Monferrato nell'ambito delle celebrazioni dedicate al Natale

Sabato 21 dicembre a Murisengo (Al), nell’ambito degli eventi del Fantastico Villaggio del Natale organizzati dal Comune, si terrà la doppia rappresentazione di “Quei miracoli della Notte di Natale” di Artepo Casa degli Alfieri.
La prima dello spettacolo itinerante a tappe partirà alle ore 17,30 da piazza Boario per raggiungere piazza Lavazza alle ore 18,30, mentre la replica partirà alle ore 19,30 dal giardino Francia e raggiungerà il sagrato della Sant’Antonio Abate. Lo spettacolo propone tradizione, folklore e storie per tutta la famiglia, quali ingredienti di un’innovativa e coinvolgente esperienza, che permette al pubblico di godere del paesaggio, delle architetture e degli allestimenti da un punto di vista eccezionale, quello del borgo addobbato a festa per accogliere il Natale.
Ogni angolo del paese diventa palcoscenico e come per magia prenderanno vita i personaggi del Presepe: un simpatico angelo farà da narratore e condurrà le persone a conoscere le miracolose avventure accadute a pastori e bottegai, pescatori e sognatori; perfino gli animali racconteranno la loro storia e faranno vivere la candida meraviglia della Notte di Natale, per incantare grandi e piccini con le storie raccontate dal punto di vista dei semplici, degli umili e dei più vicini a Gesù Bambino.
E ci sarà spazio anche per un’antica storia del Monferrato e delle Langhe: la leggenda del Quarto Re Magio, colui che perse di vista la Stella, mancò all’appuntamento con gli altri tre Magi e cominciò un lungo viaggio, che ancora non è finito. Un’esperienza da vivere e gustare con tutti i sensi, con tutta la famiglia.
Alle ore 21, seguirà il Concerto di Natale nella parrocchiale di Sant’Antonio Abate a cura del San Bartolomeo Gospel Choir. Alle ore 22,45 Gran Falò degli Auguri sul Belvedere della Sant’Antonio.
Dalle ore 14 mercatino diffuso, Babbo Natale e goloserie presso gli stand degli Elfi.
murisengo.jpgDomenica 22 dicembre, invece, l’appuntamento sarà a Casale Monferrato con il Presepe Vivente organizzato dal Centro culturale Alberto Gai, con il patrocinio della Città di Casale Monferrato e in collaborazione con la Diocesi e La fabbrica di Santa Caterina. Nella chiesa affacciata su piazza Castello, alle 16, si svolgerà infatti la prima scena, poi i figuranti percorreranno le vie del centro radunandosi in duomo, dove, alle 16.30, è previsto un concerto durante il quale l’alternanza di canti e letture aiuteranno l’immedesimazione con le varie scene del presepe.
casale.jpgLa voce di Valentina Oriani (accompagnata da Marco Squicciarini alla chitarra, Carlo Lazzaroni al violino e Marcello Colò alle percussioni) interpreterà i canti dedicati da Guido Clericetti ai personaggi del presepe e musicati da Adriana Mascagni.

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia