Scaldate 4-5 cucchiai d’olio in un tegame basso, fatevi appassire lo scalogno tritato e lo spicchio di aglio intero a fuoco dolce poi aggiungete gli aromi, il sedano, la carota e la pancetta, tutto tagliato a cubetti e fate rosolare leggermente. Aggiungete la polpa di pomodoro, salate, pepate, mettete il coperchio e cuocete per circa 15 minuti a fuoco dolce. Unite la carne di tacchino tagliata a piccoli cubetti e proseguite la cottura per 5-10 minuti, versando un poco di brodo se necessario. A cottura ultimata unite il prezzemolo.
Intanto, cuocete i maccheroni al dente, scolateli, raffreddateli sotto un getto di acqua fredda, sgocciolateli bene, versateli in una grossa pentola, unitevi 2 cucchiai d’olio e mescolate affinché non attacchino tra di loro. Condite i maccheroni con il sugo preparato, la besciamella e il Grana. Stendete i tre quarti della pasta e rivestite uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro foderato con carta da forno e riempitelo con i maccheroni premendo bene. Stendete la pasta rimasta, ritagliate diverse strisce e disponetele sulla pasta incrociandole (come per una crostata).
Cuocete in forno già caldo a 200°C per 30-40 minuti, finché la pasta risulterà dorata.