Ingredienti
- 350 g di semola di grano duro rimacinata
- 80 g di tartufo nero di Norcia
- 1/2 bicchiere di sugo d’arrosto o di brodo ristretto
- 2 spicchi d’aglio
- 70 g di burro
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 4 cucchiai di Pecorino grattugiato
- sale
Informazioni aggiuntive
TIPO PORTATA
Primi
ESECUZIONE
media
PREPARAZIONE
75 min
COTTURA
15 min
PREPARAZIONE
Impastate la farina con un cucchiaio di olio e tanta acqua tiepida leggermente salata fino a ottenere un impasto piuttosto consistente. Lavorate la pasta a lungo fino a farla diventare liscia e setosa poi avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per un’ora a temperatura ambiente.
Stendete la pasta con il matterello (non troppo sottile) e ritagliate delle fettuccine (stringozzi) lunghe 10-12 centimetri. Spolverizzatele di farina, passatele tra le mani sollevandole dalla spianatoia per infarinarle meglio, fatele asciugare per almeno mezz’ora e mettetele in frigorifero su un largo vassoio.
Pelate il tartufo, mettete le bucce in un pentolino con il sugo d’arrosto e 20 g di burro, e cuocete con fiamma al minimo e pentolino coperto per circa un quarto d’ora. Scaldate il restante olio e burro in un tegame, unite lo spicchio d’aglio schiacciato e lasciate insaporire per alcuni istanti.
Eliminate l’aglio, aggiungete il tartufo nero in parte grattugiato e in parte tagliato a julienne fine e fate scaldare per alcuni minuti, senza friggere. Cuocete gli stringozzi in abbondante acqua salata, scolateli, versateli nel tegame contenente il condimento, unite il sugo d’arrosto filtrato e mescolate.
Servite spolverizzando con il Pecorino.