Oggi su ilGusto.it Paolo Massobrio degusta i vini dell'Azienda Agricola Rusel di Barbaresco

Mentre il Piemonte si prepara a Grandi Langhe, una vetrina unica per i suoi vini in programma a fine gennaio, scopriamo una realtà vitivinicola che merita una menzione speciale.
Stiamo parlando della famiglia Rosselli, da generazioni legata al mondo del vino. Nata come azienda agricola a Mango, famosa per il Moscato d’Asti, la passione per il Nebbiolo li ha portati a investire in vigneti a Barbaresco.
Oggi, sotto la guida di Marco Rosselli, la cantina produce una gamma di vini che spazia dai classici Langhe ai più pregiati Barbaresco, tutti caratterizzati da un’attenzione particolare alla sostenibilità.

La cantina si distingue per una forte connessione con il territorio e per una vinificazione che rispetta la tradizione. Il Barbaresco, in particolare, viene prodotto con uve conferite alla cantina Produttori del Barbaresco, una scelta dettata da un legame storico e da una profonda conoscenza del terroir.

Tra i vini degustati da Massobrio, spiccano lo spumante metodo classico Extra Brut "Sarcastico", da uve chardonnay e piccola percentuale di arneis, che dona estrema freschezza al palato; l’Arneis fresco e fruttato, di cui colpisca “la fragranza del sorso nella sua freschezza immediata”; il Dolcetto d’Alba dal tannino vigoroso; la Barbera d’Alba elegante e speziata, dal sorso morbido e molto piacevole; il Langhe Nebbiolo morbido e avvolgente, in cui spicca il tannino maturo, avvolgente.

Infine, top della cantina è il Moscato d’Asti 2023 dai vigneti a Treiso. Così lo descrive Massobrio: “Al naso spiccano la pesca e il glicine. In bocca c’è quella grassa eleganza che si traduce poi in una spiccata dolcezza sostenuta da una bella acidità finale.”

Un’azienda da tenere d’occhio, che promette di stupire anche a Grandi Langhe.

Azienda Agricola Rusel

Barbaresco (Cn)
frazione Tre Stelle, 18
tel. 0173 638280

Per leggere l’articolo completo clicca qui

ILGOLOSARIO WINE TOUR 2024

DI MASSOBRIO e GATTI

Guida all'enoturismo italiano

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia