Arriva Evooteca, il kit dell’abbinamento perfetto

A ogni piatto il suo olio extravergine d’oliva monovarietale con filiera controllata e garantita. Insomma, l'abbinamento in grado di esaltare gusto e sapore degli alimenti. Evooteca è tutto questo: il nuovo modo di valorizzare il ricco patrimonio di varietà (oltre 500) degli oli Evo del nostro Paese con i suoi valori a partire dalla sana alimentazione mediterranea.
Anima del progetto è Francesco Donadini, già “padre” delle Ciberie. Il quale, affidandosi alla filiera garantita dal Consorzio Unapol (Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli), che raccoglie oltre 120.000 produttori olivicoli, ha selezionato i migliori frantoi, varietà per varietà, per offrire al consumatore, ma anche all’operatore del settore (sono due packaging differenti) precise linee guida sui corretti abbinamenti da proporre sulle tavole domestiche e in quelle della ristorazione.
evooteca scatole.jpgSono, perciò, preziosi i valori di “Evooteca”: si fa, innanzitutto, cultura dell’olio e si combatte l'omologazione; si fanno scoprire anche le cultivar autoctone meno conosciute del nostro Paese, dando il giusto valore al lavoro quotidiano dei produttori e dei mastri frantoiani; si crea un approccio originale al consumo di alimenti abbinandoli a questa preziosa materia prima; si rende il consumatore consapevole degli aspetti salutistici e gustativi di questo approccio inedito.
f21a4aed-5927-4881-b099-826103e4074a.jpgNon resta, perciò, che andare alla scoperta della filiera degli 8 oli Evo monovarietali selezionati e degli altrettanti cibi abbinati.
Partiamo dalle carni rosse, per le quali si propone la Coratina, cultivar originaria della città di Corato ma diffusa in tutto l’areale di Bari, caratterizzata da un gusto intenso di fruttato, amaro e piccante, con sentore prevalente di mandorla fresca e leggere sensazioni di erba/foglia e carciofo.
Per le carni rosate, si rimane nel Barese, ma da varietà Ogliarola, che rivela, rispetto al precedente, una minore intensità di fruttato.
Il bel colore verde smeraldo, il sapore delicato e ricco di caratteristiche sensoriali della varietà Peranzana, autoctona del Foggiano, viene invece indicato per l’abbinamento con il pesce azzurro. Se cucinato grigliato, invece, la scelta ricadrà sulla cultivar Carolea, spesso denominato anche la Calabrese per la sua forte identità con questa terra, che si rivela delicato ed elegante al palato, con accenni di piccante e amaro.
e2d5f1f2-e37d-4bcd-8629-5377ecf25933.jpgAncora da uliveti calabresi, e più precisamente del Cosentino, la giusta soluzione per l’ottimo matrimonio tra insalate, verdure e olio Evo: si tratta della varietà Tondina, caratterizzata da un livello medio di fruttato, e medio-leggero di amaro e piccante, con sentore prevalente di mandorla fresca e leggere sensazioni di erba/foglia e carciofo.
Per le zuppe di verdura, la scelta è caduta invece sulla varietà Biancolilla, originaria della Sicilia Occidentale, un fruttato leggero lievemente piccante, con sentori di pomodoro, carciofo, mandorla ed erba fresca.
Molto curiosi e originali gli abbinamenti proposti per un piatto amato da tutti. Parliamo della pizza, dove sono due i monovarietali indicati: l'Evo sannita Ortice, molto equilibrato al gusto con toni di amaro e piccante, sentori vegetali ed erbacei; e l’irpino Ravece, dal sapore fruttato intenso, con sentori di pomodoro acerbo, carciofo, peperone verde.
Si chiude con la pura esaltazione dell’olio Evo sul pane e sui crostini! Protagonista il monovarietale di cultivar Nocellara del Belice, autoctona siciliana, con il suo bel colore verde intenso, il profumo fruttato e l'aroma complesso con note di erba appena tagliata e carciofo.
evooteca-tipologie alimenti.jpgQuattro degli oli Evo proposti - Tondina, Biancolilla, Nocellara del Belice e Ortice - sono disponibili anche nella tipologia vegana.
Per approcciarsi a questo fantastico mondo e per acquistare una o più box tra quelle indicate, disponibili nelle misure da 100ml, 250ml, 500ml, basta visitate il portale https://evooteca.it/

EVOOTECA®

tel. 335 6767432
www.evooteca.it - info@evooteca.it

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia