Tradizione familiare, grani 100% siciliani e un tocco di design innovativo: così i Fratelli Giacalone creano la loro pasta, simbolo del territorio trapanese
Nel cuore di Marsala, in provincia di Trapani, un'azienda giovane ma con radici profonde celebra l'arte della pasta siciliana: il Pastificio Artigianale Gran Pastai dei Fratelli Giacalone. Nato nel 2016 dalla passione di Giovanni e Giovan Vito Giacalone, il pastificio affonda tuttavia le sue origini in una lunga tradizione familiare, tramandata dai nonni ai nipoti. L'apertura del pastificio è dunque la realizzazione di un sogno: produrre e vendere uno dei prodotti simbolo della Sicilia, con un occhio di riguardo alla terra trapanese.
Fiore all'occhiello della produzione è la Busiata di semola di grano duro di Sicilia, un formato tipico del territorio, apprezzato per il suo gusto autentico e la sua digeribilità. La Busiata, come spiega il pastificio Pastificio Fratelli Giacalone, deve il suo nome alla "busa", il fusto dell'ampelodesmos mauritanicus, una pianta usata anticamente per avvolgere i fasci di spighe. La sua forma elicoidale, perfetta per trattenere il condimento, la rende ideale per sughi di pesce, salsa di pomodoro pizzutello e, soprattutto, il pesto alla trapanese.
I Fratelli Giacalone propongono anche la Busiata di Tumminia, prodotta con grano duro di timilia, un'antica varietà siciliana, e la Busiata di Russello, ottenuta da un altro grano autoctono, noto per la sua digeribilità.
La gamma dei prodotti dei Fratelli Giacalone è molto ampia e comprende pure linguine, romantici, rustici siciliani, lasagna rustica, paccheri, spaghetti e anelletti. Noi abbiamo provato, con soddisfazione, diverse tipologie di Busiata: la trapanese, la trapanese corta classica e nelle varianti tricolore, al pistacchio e al peperoncino, la Perciasacchi integrale, la Tummina 100 % integrale, e poi le Busiatelle e la calamarata che offre una bella sensazione al morso e una grande capacità di amalgamarsi con il sugo. Ma la creatività del pastificio non si ferma ai formati tradizionali.
In collaborazione con il designer Oscar Navarra, Giacalone ha creato i Romantici, un formato unico che rappresenta una coppia di innamorati abbracciati. Oscar Navarra ha disegnato questo formato per rappresentare un abbraccio di semola di grano duro siciliana che non raccoglie i condimenti ma li include in un abbraccio romantico.
Le Busiatelle© sono una variante più leggera, sottile e versatile delle classiche busiate e per questo viene prodotta dal pastificio marsalese con il nome di Busiatelle©
Tutta la pasta di Giacalone è prodotta con semola di grano duro 100% siciliano di alta qualità, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a basse temperature, per preservarne il sapore e le proprietà nutrizionali.
Gran Pastai dei F.lli Giacalone
contrada San Giuseppe Tafalia, 164
Marsala (TP)
Tel. 327 7852339
info@pastificiofratelligiacalone.com