La gallinella è un pesce dalle carni magre, ma molto saporite che vengono esaltate da questa preparazione semplice al forno

Ingredienti per 4 persone

  • 4 gallinelle piuttosto grandi
  • 1 carota
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla piccola
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Informazioni aggiuntive

TIPO PORTATA

secondo

ESECUZIONE

Facile

PREPARAZIONE

15 min

COTTURA

20 min

PREPARAZIONE

Dopo aver tagliato le pinne, eviscerato e lavato bene le gallinelle, lasciatele a scolare per qualche minuto su una gratella o uno scolapasta.

Preparate, nel frattempo, un trito piuttosto grosso con la carota spellata, il sedano, la cipolla e un ciuffo di prezzemolo, aggiustate di sale, aggiungete un po’ di pepe e mettetelo a soffriggere per qualche minuto in una padellina con 4-5 cucchiai di olio.

Preparate quattro quadrati, piuttosto grossi, di carta da forno e, sul fondo di ognuno, distribuite un cucchiaio di soffritto e sopra adagiatevi una gallinella. Coprite ogni pesce con il soffritto rimanente, conditelo con il sale e un filo d’olio e chiudete bene ogni cartoccio, ripiegando più volte la carta sulla sommità del pesce.

Disponete i cartocci, uno a fianco all’altro, in una pirofila e trasferiteli nel forno precedentemente riscaldato a 200°C. Fate cuocere i pesci per 15 o 20 minuti, a seconda della loro grandezza e, una volta arrivati a cottura, portateli a tavola nella pirofila.

Ogni commensale potrà aprire il proprio cartoccio nel suo piatto: ne uscirà un profumo veramente invitante e le gallinelle risulteranno saporite e molto morbide.

ADESSO 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

365 da vivere con gusto

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia