Albero e addobbi natalizi: come conservarli al meglio?
La Befana è passata e con lei si conclude ufficialmente il periodo natalizio. Ma come conservare al meglio gli addobbi che hanno decorato la nostra casa durante le feste? La tradizione vuole che l'albero di Natale venga smontato il 6 gennaio, ma come riporre palline, luci e decorazioni per ritrovarle intatte l'anno successivo?
Le palline: un tesoro da custodire
Le delicate sfere natalizie richiedono una cura particolare. Un metodo pratico è quello di appoggiarle in bicchieri di plastica e riporle in scatole di plastica. Un’alternativa più tradizionale prevede di avvolgere ogni pallina singolarmente in carta velina o di giornale e sistemarle in scatole da scarpe, creando dei divisori con cartoncino per proteggerle da urti. Per le decorazioni più piccole, i contenitori delle uova in cartone si rivelano perfetti.
Nastri e luci: attenzione ai dettagli
I nastri argentati possono essere arrotolati attorno ai tubi di cartone della carta da cucina o fissati su strisce di cartoncino. Per quanto riguarda le luci natalizie, se sono guaste è fondamentale smaltirle correttamente presso le isole ecologiche, in quanto si tratta di rifiuti elettronici (RAEE).
L’albero di Natale: un compagno fedele
Se l’albero è artificiale, la soluzione più semplice è riporlo nella sua scatola originale o avvolgerlo con cura in carta di giornale.
E se l’albero è vero? Non sempre si ha un giardino a disposizione in cui piantarlo e, anche se lo si possiede bisogna fare alcune riflessioni. Gli abeti sono alberi maestosi che nel giro di pochi anni possono raggiungere altezze considerevoli, superando i 25 metri. Le loro radici, profonde e invasive, potrebbero danneggiare muri, pavimentazioni e persino la struttura della casa. Esistono fortunatamente soluzioni più sostenibili per smaltire l'albero di Natale, come donarlo ad associazioni che si occupano di riciclare gli alberi, piantandoli in parchi, zone verdi o canili; portarlo in un'isola ecologica dove sarà cippato per ottenere compost, un fertilizzante naturale per il giardino oppure rivolgersi a un servizio di "Tree sitting", che seguirà la crescita dell'albero piantato per poi riprenderlo l'anno successivo.
Un consiglio in più
Prima di buttare via eventuali palline rotte, controlla attentamente il materiale di cui sono composte per evitare di inquinare l'ambiente.
Seguendo questi semplici consigli potrai conservare i tuoi addobbi natalizi per molti anni, pronti a illuminare le tue feste future.