Questa ricetta di Carnevale è tipica dell’area bellunese ai confini con l’Alto Adige, in particolare della zona di Arabba
Ingredienti
- Ingredienti per 12-16 crafons:
- 350 g di farina
- 40 g di burro
- 50 g di zucchero
- 15 g di lievito di birra
- 1 uovo e 1 tuorlo
- una punta di vaniglia
- la scorza di mezzo limone
- 1 cucchiaio di rum
- 60 g di latte
- 250 g circa di confettura di lamponi o di frutti di bosco
- zucchero a velo per spolverizzare
- 1 lt di olio di semi di arachidi per friggere
- sale
Informazioni aggiuntive
TIPO PORTATA
dolci
ESECUZIONE
media
PREPARAZIONE
50 min
COTTURA
30 min
PREPARAZIONE
Sciogliete il lievito nel latte tiepido, aggiungete circa 100 g di farina in modo da ottenere un panetto morbido e fatelo lievitare a 30-32 gradi per 20-30 minuti. Impastate la farina rimasta con lo zucchero, la vaniglia, la scorza di limone, il burro fuso, l’uovo e il tuorlo, il liquore, un pizzico di sale poi unite il panetto lievitato durante la lavorazione.
Lavorate l’impasto a lungo sbattendo bene la pasta (almeno 15 minuti se a mano) finché sarà lucida e non appiccicherà più. L’impasto dev’essere molto morbido. Se fosse troppo asciutto, a inizio lavorazione, aggiungete un poco di latte, viceversa un poco di farina.
Mettete l’impasto in un recipiente in materiale plastico oliato, copritelo e fatelo lievitare per 1,5-2 ore a 32°C. Deve raddoppiare. Lavorate brevemente l’impasto poi formate un salamotto di 4-5 cm di diametro e tagliatelo a pezzi dello spessore di circa un dito. Passateli tra le mani in modo da ottenere delle palline che appiattirete leggermente. Appoggiatele su una teglia rivestita con carta da forno (un tempo si utilizzava un telo di canapa) e fatele lievitare per quasi un’ora, coperte con un foglio in materiale plastico per evitare che asciughino in superficie. Dovranno gonfiare un poco.
Prendete in mano una pallina di pasta per volta e schiacciatela al centro, allargandola un poco in modo da formare una sorta di ciambella non bucata al centro. Al centro la pasta dovrà essere molto più sottile. Immergete alcuni crafons per volta in olio ben caldo ma su fiamma non eccessivamente alta e fateli cuocere da entrambe le parti. Depositateli man mano su carta assorbente. Serviteli mettendo nel foro centrale mezzo cucchiaio di confettura e spolverizzateli con zucchero a velo.